Miami, 16/03/2004
L'Autorità Portuale alla "Seatrade Cruise Shipping"
Martedì 16 marzo prossimo presso il Convention Center di Miami apre i battenti l’edizione 2004 della “SEATRADE CRUISE SHIPPING CONVENTION”, la più importante manifestazione internazionale dedicata al mercato crocieristico.
Il Porto di Bari e il Porto di Brindisi saranno presenti alla prestigiosa esposizione presso lo stand dell’Assessorato al Turismo della Regione Puglia, nell’ambito della collettiva italiana organizzata dall’ICE – Istituto per il Commercio Estero che ogni anno offre l’occasione di incontrare i più importanti armatori e tour operators a livello mondiale.
Dopo i lusinghieri risultati registrati nelle precedenti edizioni e che hanno coinvolto direttamente l’Autorità Portuale di Bari, quest’anno, anche l’Autorità Portuale di Brindisi sarà presente in maniera congiunta con lo scalo barese al Seatrade Cruise Shipping Convention, grazie anche alla collaborazione e il patrocinio dell’Assessorato al Turismo della Regione Puglia che ha inteso dare alla collettiva un significato più ampio sotto il profilo dell’offerta turistica regionale.
La presenza dei due porti pugliesi alla più importante manifestazione fieristica di settore, finalizzata ad accrescere la domanda di crociere in costante aumento, trova un’utile supporto nell’attività di promozione della Regione Puglia.
Per l’Autorità portuale di Bari si tratta in effetti di continuare il trend positivo consolidatosi in questi anni e che nel corso del 2003 ha portato oltre 213 mila croceristi nello scalo del capoluogo.
La presenza alla Convention dell’Assessore al Turismo, Marcello Rollo, oltre a qualificare l’iniziativa promozionale, intende testimoniare concreta attenzione della Regione Puglia al turismo crocieristico, che negli ultimi anni ha registrato lusinghieri risultati.
“I porti pugliesi – ha detto Rollo – stanno vivendo una stagione estremamente impegnativa, con una politica gestionale caratterizzata da una forte tendenza all’infrastrutturazione. L’obiettivo è quello di rafforzare ulteriormente la crescita del settore traghetti e crociere, puntando ad una riqualificazione complessiva del settore turistico, che utilizza la modalità di trasporto marittimo con un trend di forte crescita nell’area mediterranea.”
I servizi e le infrastrutture dedicate al traffico crocieristico degli scali pugliesi, saranno illustrate nel corso di della “Serata Pugliese” prevista nella stessa giornata di domani, presso la sede del Consolato Generale d’Italia. L’iniziativa promozionale congiunta delle due Autorità Portuali pugliesi ha, infatti, trovato un ulteriore e prestigioso sostegno nel Console a Miami, Gianfranco Colognato, che, rinnovando la collaborazione dello scorso anno, ospiterà nella sede consolare la serata pugliese, un buffet celebrativo dell’offerta turistica della nostra regione, durante il quale saranno presentati, con supporti audiovisivi, l’offerta ricettiva dei Porti di Bari e Brindisi nonché le immagini di alcune delle più belle icone turistiche pugliesi sia sotto il profilo paesaggistico sia sotto quello storico culturale. Gli invitati potranno gustare i piatti tipici della tradizione culinaria pugliese, preparati in loco con l’impiego di prodotti offerti da aziende della nostra regione.
Alla serata pugliese prenderanno parte anche l’Assessore al Turismo della Regione Puglia, Marcello Rollo insieme ai presidenti delle Autorità portuali di Bari e di Brindisi, Tommaso Affinita e Luigi Giannini, i quali si soffermeranno in particolare sulla rappresentazione dei servizi aggiunti nei nuovi Terminal crociere e passeggeri e più in generale sulla riorganizzazione dei flussi in/out dei croceristi/passeggeri e dei veicoli al seguito nonché sul potenziamento delle misure di sicurezza.
La massiccia presenza di Tour Operators alla convention di Miami qualifica la manifestazione anche sotto il profilo turistico e spiega il sostegno all’iniziativa promossa dalla Regione Puglia e dalle due Autorità Portuali pugliesi, da parte di Enti ed Associazioni interessati all’acquisizione di nuovi flussi turistici. E’ questa la ragione che ha indotto alcuni Comuni delle due province a sostenere l’iniziativa, cogliendo l’occasione della “Seatrade” per promuovere l’offerta turistica della città e del suo “hinterland”.
Anche la Raccomar sezione Bari, rinnovando il sostegno già offerto nelle precedenti edizioni del Seatrade, sarà presente a Miami pubblicizzando l’elenco dei propri Associati nell’interesse di una complessiva crescita della qualità dei servizi offerti dal Porto di Bari.
Particolare soddisfazione esprime il Presidente dell’Autorità portuale di Bari, Tommaso Affinita, il quale ha evidenziato il successo delle crociere a Bari, un risultato sul quale lo stesso presidente aveva nelle scorse stagioni decisamente puntato, vincendo anche diffusi scetticismi. “Lavorando inoltre per il rafforzamento di questa domanda – ha detto Affinita - si potrà perseguire un altro più ambizioso obiettivo, quello cioè di allargare la stagione crocieristica anche al periodo invernale, partendo direttamente da Bari, all’inseguimento del sole, lungo le rotte del Mediterraneo orientale, oltre Suez, verso Aqaba e Sharm el Sheik.
Anche per il presidente dell’Autorità Portuale di Brindisi, Luigi Giannini, la partecipazione congiunta al Seatrade Cruise Schipping Convention, ritenuta per qualità e numero di partecipanti, la più importante vetrina al mondo nel settore delle crociere e del turismo, in quanto alla pubblicizzazione dei servizi portuali è abbinata la promozione dell’offerta turistica del territorio, rappresenta una interessante opportunità di sviluppo di nuovi traffici.
“Il bacino del Mediterraneo – ha detto Giannini - rappresenta l'alternativa naturale ai Caraibi, il nostro obiettivo è lavorare perché i porti di Bari e di Brindisi valorizzino un'area cruciale per lo sviluppo del traffico crocieristico” .
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO AUTORITA' PORTUALI DI BARI E BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|