Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Colonne: Mennitti istituisce una commissione di esperti



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 01/10/2007

Colonne: Mennitti istituisce una commissione di esperti

Si è svolta stamani, a Palazzo di Città, una conferenza stampa nel corso della quale il sindaco Domenico Mennitti ha annunciato l’istituzione di una Commissione di studio sul tema “La collocazione di monumenti nel contesto storico di origine: le colonne terminali della via Appia”.

Si tratta di una commissione composta da 12 elementi che, come ha affermato il primo cittadino, è formata da studiosi esterni alla realtà locale, da personalità della cultura facenti capo alle Università della Regione Puglia e da rappresentanti locali.

“Quello della collocazione delle colonne romane – ha detto Mennitti nel corso del suo intervento – non rappresenta, come qualcuno ha pure detto, un problema banale o comunque legato a convinzioni di tipo campanilistico. Lo dimostra il fatto che sono pervenuti numerosi ed interessanti interventi sull’argomento. Ho contattato personalmente alcuni ordinari universitari e personalità del mondo della cultura, proprio per capire se la mia richiesta di riportare a Brindisi la colonna romana che oggi è ubicata a Lecce fosse dettata da un mio convincimento personale o se, al contrario, avesse qualche fondamento.
A tale proposito, devo dire che ho trovato grande disponibilità, apertura e condivisione riguardo la questione che ho posto sul tavolo. Da qui la decisione di creare un’apposita Commissione che, inizialmente, si riunirà sotto forma di seminario di studio. L’intenzione, infatti, è quella di aprire sul tema un dibattito, un confronto ad altissimo livello. Per la fine dell’anno, invece, è nostra intenzione indire un convegno pubblico sull’argomento, con le risultanze dei seminari che si susseguiranno in questi mesi”.

COMMISSIONE DI STUDIO SUL TEMA La collocazione di monumenti nel contesto storico di origine: le colonne terminali della Via Appia.

Bevilacqua Nino: Ordinario di architettura. Università di Palermo.
Bonomi Aldo: Sociologo. Fondatore e direttore del Consorzio Aaster. Associazione agenti di sviluppo del territorio.
Carito Giacomo: Direttore Ufficio Beni Culturali Arcidiocesi Brindisi-Ostuni
Cerri Pierluigi : Architetto-Designer della Triennale di Milano.
D'Amato Claudio : Ordinario di Disegno Industriale. Politecnico di Bari.
D'Andria Francesco: Ordinario di storia dell'arte greca e romana. Università del Salento.
Guastella Massimo: Professore di Storia dell'arte Contemporanea. Università del Salento.
Lacinio Fabio: Dirigente Settore Beni Monumentali. Comune di Brindisi.
Mancuso Francesco : Ordinario di architettura. Università di Venezia.
Marinazzo Maurizio: Funzionario Settore Beni Monumentali. Comune di Brindisi.
Pettinau Vescina Maria Pia: Storica del tessile antico e della moda.
Rampello Davide: Presidente della Triennale di Milano.

La commissione è presieduta dal Sindaco di Brindisi Domenico Mennitti. Ai lavori della stessa partecipa il Presidente della Provincia Michele Errico.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page