Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, P.D.: Gianicolo (Agricoltura e Societa' per L'Innovazione) risponde a Musio



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 03/10/2007

P.D.: Gianicolo (Agricoltura e Societa' per L'Innovazione) risponde a Musio

Prendo al volo l’occasione della lettera indirizzata ad Emiliano e ai candidati del PD in merito ai quesiti “semplici” ma chiari (è importante riportare la chiarezza delle idee in politica) che il responsabile provinciale ambiente del DS Ernesto Musio hanno voluto porre in merito alle scelte strategiche e politiche ambientali che hanno pesato,pesano e purtroppo peseranno sui territori della nostra provincia.

Devo premettere però due cose, prima di rispondere alle domande poste dall’amico Musio, anche per salvaguardare la passione e l’impegno che tanti compagni e amici hanno profuso per “tornare a fare la buona politica” e cercare di costruire un Partito Nuovo, al passo con i tempi, che rappresenti le esigenze e le aspirazioni di un Paese Normale. La pluralità di liste sia nell’elezione nazionale che regionale sono un segno della pluralità di idee, aspirazioni, storie diverse che sono la “Vera forza e risorsa” del nascente Partito Democratico e che, dopo le Primarie del 14 Ottobre, saranno il punto di partenza per costruire tutti insieme quel movimento del Centro Sinistra che tutti auspichiamo.

Mi pare abbastanza irriguardoso, e forse anche segno di scarsa conoscenza di quanto ci apprestiamo a fare, nei confronti dei candidati di tutte le liste partecipanti alla competizione delle Primarie, ridurre il tutto alla creazione delle assemblee costituenti con l’unico scopo di dettare le regole per la costituzione del PD. Non è proprio il diffuso sentimento di rigetto di un sistema bloccato e stantio che ha spinto il Centro – Sinistra a pensare un soggetto capace di ridisegnare un nuovo percorso capace di eliminare l’istabilità politica degli ultimi anni?

Il segnale proveniente dalle manifestazioni Grilliane e il sentito malessere della gente comune devono essere giustamente un pungolo e uno stimolo per riattivare la Politica e riallinearla ai giusti ritmi che una democrazia reale necessita.
Convengo con l’amico Musio che le problematiche ambientali e le politiche di settore debbano essere uno dei perni fondamentali del Nuovo Partito sia a livello nazionale che regionale e in particolare nella nostra provincia così martoriata e vilipesa sotto l’aspetto economico, ambientale e sociale.

E’ per questo che l’associazione Sinistra Ecologista, insieme alle altre associazioni ambientaliste di partito, e al dipartimento ambiente DS è scesa direttamente in campo nel processo di costituzione del Nuovo Partito.
Anche a livello regionale pugliese tali organizzazioni hanno fatto la scelta di “Esserci” ,fortemente convinte di poter portare quel “quid” in più di idee e di sapere che sarà utilissimo ai nuovi quadri dirigenti del PD.
Devo ricordare che tutta l’organizzazione di Sinistra Ecologista che io coordino a livello regionale e buona parte dell’ex dipartimento ambiente DS ha sentito l’esigenza di dare il proprio contributo come un pezzo della società civile che il Nuovo Partito dovrà caratterizzare. Una società fatta di imprenditori, professionisti, anziani, donne, giovani, artigiani e agricoltori, dipendenti del terziario e del pubblico, lavoratori e disoccupati.

E’ per questo motivo che tutti noi abbiamo deciso tranquillamente di “metterci la faccia” e a livello regionale si è deciso di costituire la lista “Agricoltura e Società per L’Innovazione”.
Ancor di più è importante la nostra presenza nel nostro territorio dove forte è la pressione ambientale legata alle scelte industriali ed energetiche, passate e future, che pregiudicano fortemente lo sviluppo economico oltre il tessuto sociale. Concordo con te su tutte le domande- risposte che hai posto a noi candidati e spero che tali spunti siano frutto dell’azione dei nuovi dirigenti locali del Partito Democratico.

La nostra Provincia soffre da sempre di decisioni calate dall’alto sia a livello nazionale che regionale qualunque fosse il colore politico ma bisogna anche dire che il salto di qualità della pianificazione politica e amministrativa deve anche interessare gli enti locali che forse dovrebbero ricorrere meno ad azioni plateali e teatrali ma far funzionare concretamente e semplicemente gli strumenti e gli organi di cui dispone.
Una riorganizzazione tecnico – politica delle strutture amministrative favorirebbe da una parte la salvaguardia della salute e della qualità della vita, la corretta gestione delle risorse pubbliche attraverso azioni pianificatorie ad alta efficacia evitando progettualità di dubbia utilità e soprattutto creerebbero le condizioni ottimali per favorire, a chi fa impresa, di attivare nuove vie di sviluppo e occupazionali.
In tale sistema non ci sentiremo “figli di un Dio minore” e impediremo a chicchessia di trattarci da tali.

Con questo spirito noi della lista “Agricoltura e società per l’innovazione” siamo in campo e sono sicuro che tale obiettivi siano comuni a tutti coloro che si stanno prodigando per la nascita del Nuovo Partito. Sarebbe grave e un errore imperdonabile il contrario.

Con affetto Alessandro Gianicolo Coordinatore Sinistra Ecologista Puglia
Capolista “Agricoltura e Società per L’Innovazione” - collegio 32


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page