Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, CNA: "il deserto della zona industriale"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 03/10/2007

CNA: "il deserto della zona industriale"

La Zona Industriale di Brindisi dopo aver vissuto decenni di notevole capacità attrattiva rischia di trasformarsi in un deserto di enormi dimensioni.

Una delle cause scatenanti di tale degrado è certamente rappresentata dall’annosa questione delle caratterizzazioni rese necessarie, come è noto, in conseguenza dell’inserimento della stessa zona industriale tra le aree ad elevato rischio ambientale.

In realtà, i ritardi con cui si procede nell’espletamento di tali interventi di carattere ambientale rischia di provocare una desertificazione del comparto industriale brindisino in quanto non si registrano da anni nuovi significativi investimenti. Ed a ciò si aggiunga che si rischia il paradosso di veder mettere in discussione anche le aziende esistenti in quanto ad opifici già costruiti da molti anni vengono richieste le caratterizzazioni nel momento in cui si rende necessario un qualsiasi intervento di manutenzione o di espansione. Il tutto, con un aggravio di costi che scoraggia chiunque voglia fare impresa.

Ma non è tutto. La Zona Industriale di Brindisi giorno dopo giorno evidenzia una serie di limiti strutturali che ne condizionano la sua funzionalità. “Le nostre aziende – afferma il Presidente Cosimo Convertino – pagano regolarmente l’ICI e le altre tasse richieste, ma siamo costretti a prendere atto che quest’area è stata, nel tempo, dimenticata da tutti. Si continua a non capire a chi spetta – tra Comune e Consorzio Sisri – provvedere alla manutenzione degli impianti di illuminazione, alla pulizia delle strade, al taglio dell’erba che rende impraticabili gli incroci più pericolosi.
Addirittura ci sono aree in cui vi è la presenza di numerosi insediamenti industriali che sono ancora prive di opere di urbanizzazione primaria. Come si fa ad attirare nuovi investimenti in queste condizioni? A cosa servono le politiche di marketing che ci affanniamo a promuovere in ogni forma e con dispendio di notevoli energie?”.

Su questioni di tale rilevanza la CNA richiama l’attenzione delle Istituzioni locali affinché si intervenga prima che tale situazione di degrado comporti la chiusura di altre aziende e la perdita di ulteriori posti di lavoro.

COMUNICATO STAMPA CNA BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page