Brindisi, 12/10/2007
Welfare: il giudizio di CGIL, CISL e UIL sulla consultazione
La consultazione sull'Intesa con il Governo del 23 luglio 2007 ha rappresentato uno straordinario esercizio democratico a Brindisi, come nel resto del Paese.
Le oltre 150 assemblee tenute nel territorio e nei luoghi di lavoro sono state molto partecipate sia sul piano numerico che del dibattito qualificato ovunque svoltosi.
I pensionati ed i lavoratori, tutti, hanno apprezzato i contenuti dell'intesa, sia pure evidenziando aspetti sui quali continuare a lavorare per assicurare uno stato sociale sempre più rispondente ai nuovi bisogni per concretizzare le certezze che si sono introdotte per i giovani ed i precari, per migliorare le condizioni dei pensionati e dei lavoratori.
Il risultato del referendum dimostra come il Sindacato confederale CGIL, CISL e UIL rappresenti, per tutti i destinatari dell'Intesa, il soggetto in grado di cogliere tali esigenze e di rappresentarle adeguatamente malgrado i tentativi di quanti, in questi giorni, hanno cercato di delegittimarlo.
È in tal senso che vanno interpretati sia il considerevole numero dei votanti (31.717) con oltre l'88% dei consensi.
Tale ampio e diffuso consenso è la dimostrazione che CGIL, CISL e UIL di Brindisi sono ramificate nel tessuto sociale ed economico del territorio, che rappresenta un dato imprescindibile nel rapporto con le Istituzioni ed il sistema delle imprese per affrontare le questioni del mondo del lavoro e dello sviluppo.
COMUNICATO STAMPA Segreterie Provinciali
CGIL-CISL-UIL
Brindisi
|