Bari, 17/10/2007
Mita (Prc): "controllare la discarica di Francavilla Fontana"
Il consigliere regionale di Rifondazione Comunista, Pietro Mita ha inviato una lettera all’attenzione dell’assessore all’ecologia Michele Losappio, in relazione ad un incontro, svoltosi in quinta commissione consiliare, con una delegazione del Comitato cittadino di Francavilla Fontana ‘Ambiente e territorio’, sui problemi derivanti dalla presenza, sul territorio, di una discarica in località Masseria Feudo Inferiore. Il consigliere Mita, nella lettera inviata a Losappio, “ha sollecitato un’azione costante ed incisiva di monitoraggio” e ha chiesto “di conoscere i risultati dei controlli finora messi in atto, se ci sono stati, per offrire risposte esaurienti ai cittadini sensibili alla salubrità dell’aria che respirano, alla qualità delle falde, alla situazione dei terreni e delle produzioni agricole della zona interessata”.
Questo il testo integrale della lettera.
“Il 10 ottobre scorso ho incontrato nella sede della V Commissione una delegazione del Comitato cittadino di Francavilla Fontana ‘Ambiente e territorio’, costituitosi il primo giugno 2007. Oggetto primario dell’attenzione e dell’iniziativa del Comitato è la discarica posta in località Masseria Feudo Inferiore in Francavilla Fontana.
Il Comitato si muove su più obiettivi: dalla richiesta di chiusura della discarica, alla critica rivolta all’Amministrazione comunale per gli scarsi risultati della raccolta differenziata dei rifiuti, alla rivendicazione di controlli scientifici svolti dagli organi tecnicamente ed istituzionalmente preposti. Nella veste di Presidente della Commissione regionale Ambiente, non avendo in animo di invadere compiti altrui e di entrare nel merito di scelte consolidate dell’esecutivo regionale sul territorio di riferimento dell’ATO BR/2, ma al contempo non rinunciando alle mie competenze istituzionali, ho assicurato ai rappresentanti del Comitato di Francavilla Fontana il mio interesse a verificare lo stato dei controlli, un aspetto fondamentale e delicato della questione più generale dei rifiuti. Il Comitato più volte ha chiesto alle Autorità competenti notizie in materia, senza però ricevere risposta alcuna.
Tutto ciò premesso, avverto la necessità e l’urgenza di richiamare la sua attenzione sulla discarica in questione e di sollecitare un’azione costante ed incisiva di monitoraggio.
Gradirei anche conoscere i risultati dei controlli finora messi in atto, se ci sono stati, per offrire risposte esaurienti ai cittadini sensibili alla salubrità dell’aria che respirano, alla qualità delle falde, alla situazione dei terreni e delle produzioni agricole della zona interessata.
Fiducioso in una risposta favorevole, La saluto con cordialità, ribadendo la proficua collaborazione”
COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE
|