Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Terreni agricoli di Cerano: Iaia (Dl) chiede un consiglio monotematico



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 20/10/2007

Terreni agricoli di Cerano: Iaia (Dl) chiede un consiglio monotematico

Raffaele Iaia, Capogruppo de "La Margherita" al Consiglio Comunale di Brindisi ha inviato una lettera aperta al Presidente del Consiglio Comunale ed al Sindaco di Brindisi inerente le proteste degli Agricoltori relativamente all'ordinanza di divieto di coltura nei terreni attigui alla centrale Federico II.
Di seguito riportiamo il testo integrale della missiva:

La manifestazione, sollevata in questi giorni, dagli agricoltori interessati dall’Ordinanza Sindacale n. 18 del 28.06.07, la quale in via cautelativa obbliga tutti i conduttori delle aree agricole ricadenti nel piano stralcio di caratterizzazione a ridosso del nastro trasportatore di carbone dalla Z.I. di Brindisi fino alla Centrale di Cerano Federico II, si riferisce in particolar modo al divieto della coltivazione, e alla distruzione del prodotto (frutto pendente) ecc.
A distanza di circa 4 mesi non s’intravedono vie d’uscita a favore degli agricoltori da un grave problema creatosi proprio in quella zona in cui le responsabilità sono di ben altri soggetti di quali a mala pena sono citati nella precedente conferenza di servizi e nella ordinanza sindacale.
Premesso che per molte famiglie di agricoltori, l’appezzamento di terreno in questione rappresenta l’unica disponibilità aziendale per il sostentamento del familiare, si rende urgente che l’Amministrazione Comunale si doti di alcune linee di indirizzo politico-amministrativo, possibilmente condivise da tutti, utili per formalizzare atti o proposte alla Regione Puglia e al Ministero delle Politiche Agricole.
Pertanto più volte di recente abbiamo parlato e concordato dell’opportunità di programmare una seduta monotematica su tale questione, molto delicata che riguarda nell’immediato cosa devono fare tante famiglie che a vario titolo conducono gli oltre 270 ettari di terreno interessati direttamente e circa un migliaio indirettamente.
Un seduta condivisa da tutti i gruppi consiliari, in cui si possa già calendarizzare possibilmente nella conferenza dei capigruppo programmata per il 23 p.v., in cui il Sindaco possa aggiornarci e fornirci chiarimenti sull’evolversi dei fatti, come da noi già richiesto in Consiglio Comunale

Raffaele Iaia
Capo Gruppo La Margherita
Città di Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page