Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Fotovoltaico: illustrato il progetto della centrale "Helios"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 22/10/2007

Fotovoltaico: illustrato il progetto della centrale "Helios"

E’ stato presentato a Brindisi, presso la Sala Verde della Camera di Commercio, il progetto per la realizzazione della centrale fotovoltaica “Helios” che, con i suoi undici megawatt di potenza nominale, sarà una delle più grandi d’Europa.

L’iniziativa di dare la possibilità alla società Italgest di Paride De Masi di spiegare ai brindisini di cosa si tratta è stata assunta dalla Camera di Commercio e dalla Confindustria di Brindisi che hanno organizzato un incontro aperto alla partecipazione di autorità e di rappresentanti di tutte le categorie produttive.

I lavori sono stati aperti dal presidente dell’Ente camerale Giovanni Brigante a cui hanno fatto seguito gli interventi del presidente di Confindustria Brindisi Massimo Ferrarese e dell’amministratore delegato della Italgest Paride De Masi.
Il progetto è stato illustrato dall’ing. Mario Marena (responsabile Italgest del Polo Integrato Energie Rinnovabili Puglia), mentre gli aspetti positivi della produzione energetica fotovoltaica sono stati illustrati dall’ing. Salvatore Castello (Energia fotovoltaica dell’Enea – Dipartimento Ambiente).
La centrale sorgerà all’interno del petrolchimico su un’area di 29 ettari e contribuirà a produrre energia pulita per oltre seimila famiglie.
Una volta in funzione produrrà 15,2 gigawatt di energia elettrica l’anno, evitando l’emissione in atmosfera di 23mila tonnellate di CO2 che avverrebbe se l’energia fosse prodotta con la combustione del carbone.

Questo progetto ha già ottenuto il patrocinio di Legambiente ed il via libera della Conferenza di servizi della Regione Puglia, anche perché si inquadra perfettamente nelle politiche energetiche regionali codificate nell’ambito del Piano energetico ambientale regionale.

COMUNICATO STAMPA CCIAA BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page