Brindisi, 27/10/2007
SD: si consolida l'unificazione della Sinistra a Brindisi
Il processo di unificazione della Sinistra a Brindisi va decisamente consolidandosi e procede con convinzione verso nuove tappe.
Nel partecipato incontro pubblico di ieri sera a Mesagne, alla presenza dell’On. Alba Sasso, Deputato di Sinistra Democratica, tutti i segretari e i coordinatori provinciali delle forze di Sinistra - Rifondazione Comunista, Comunisti Italiani, Verdi, A Sinistra e Sinistra Democratica - hanno condiviso l’impegno a dare impulso al processo di unificazione in un soggetto unitario fondato sui valori assoluti e non mediabili della tutela del lavoro, della difesa dell’ambiente, della solidarietà sociale, della pace, della legalità.
Nettamente maggioritario l’orientamento alla creazione di un partito unico della Sinistra, ma rappresentato anche l’orientamento favorevole alla confederazione delle attuali forze.
Autorevolissimi interventi non programmati hanno con forza chiesto che tale volontà unitaria della base della Sinistra, e sicuramente di quella della nostra comunità provinciale, sia adeguatamente riportata ai vertici nazionali dei partiti e movimenti della Sinistra, perché accelerino il processo avviato.
Sinistra Democratica, movimento nato con la missione di favorire la costituente della Sinistra, accelera e si impegna a ulteriormente dare impulso al percorso verso una forza grande e riconoscibile per scelte chiare e nette in tempi di equidistanza dilagante: una forza che, avendo scelto tra impresa e lavoro la difesa dei lavoratori, vuole essere il punto di riferimento del movimento sindacale; che, affermando che il lavoro normale è solo quello a tempo indeterminato, vuole rappresentare il comune sentire contro la precarietà che ha ispirato a Roma sabato scorso una eccezionale e pacifica manifestazione di popolo; che, avendo scelto tra impresa e ambiente la difesa dell’ambiente, è il naturale riferimento del volontariato ambientalista e di una cittadinanza sempre più sensibile ai temi ambientali; che non subordinando il welfare alla riduzione delle tasse (se non dei poveri) sceglie come base sociale le classi più povere e disagiate; che, volendo costituire una discontinuità assoluta rispetto alla diffusa commistione tra politica affari e clientelismo, vuole rappresentare il bisogno diffuso di legalità, prima emergenza democratica del nostro Paese.
Si lavora quindi a Brindisi per contribuire a delineare un percorso incontestabilmente democratico e partecipato che, a partire dalle scelte della base sui contenuti prima che sulle persone, faccia nascere una grande forza della Sinistra, inserita in un Centro Sinistra che governi il Paese nella straordinariamente attuale ed equilibrata via indicata dalla Costituzione Italiana.
COMUNICATO STAMPA COORDINAMENTO PROVINCIALE DI SINISTRA DEMOCRATICA
|