Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, SS16: Italia Nostra e WWF sull'abbattimento cipressi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 31/10/2007

SS16: Italia Nostra e WWF sull'abbattimento cipressi

Si esprime un forte disappunto per come si sta evolvendo la problematica della messa in sicurezza della ex S.S.16 nel tratto che collega Ostuni a Fasano (Brindisi).

E' assolutamente necessario da parte delle amministrazioni interessate rivedere il programma volto alla tutela delle alberature poste ai lati della strada. Se da un lato risulta necessario l'abbattimento di alcuni esemplari in quanto secchi o , ove viene accertato , che sono irrimediabilmente compromessi da fitopatologie, dall'altro non è assolutamente giustificabile il loro mancato reintegro.
Attraverso il solo abbattimento, nasce spontaneo il sospetto che l'amministrazione Provinciale, dietro la scusante dei problemi di carattere fitosanitario, si stia prestando a chi intende tagliare in modo definitivo tutti gli esemplari arborei presenti lungo il tracciato stradale nella distorta concezione che essi siano la causa dei gravi incidenti mortali. Davvero si pensa che la sicurezza delle strade dipenda dall'esistenza o meno degli alberi che costeggiano una strada? Se così fosse è evidente che si ha un concetto limitato della sicurezza stradale.

Considerando che gli alberi non hanno possibilità deambulatorie, riteniamo che si debba incentivare il rispetto delle norme stradali sulla velocità in quanto la distruzione che un'autovettura subisce nello schiantarsi contro un' elemento fisso con la morte dei suoi occupanti lo si può addebitare solo ed esclusivamente alla violazione dei limiti di velocità. e questa considerazione viene fatta col massimo rispetto verso le vittime stradali.

Se nel tragitto Ostuni/Fasano si violano le norme della sicurezza, non sarà il sacrificio di pini e dei cipressi che salverà la vita di alcun automobilista, considerando che alle spalle degli alberi vi sono muretti a secco, dislivelli di terreno e ulivi secolari e di cui certamente non si potrà fare tabula rasa.
Chiediamo solo di affrontare tale problema avendo ben chiaro qual'è il reale ostacolo da combattere: non è certo un albero bensì un concetto molto vago di sicurezza stradale e del codice della strada.
Con l'occasione e pertanto si chiede che si reintegrino anche quegli elementi arborei che sono stati tagliati negli anni precedenti per ridare alla strada il suo originale aspetto naturalistico soprattutto in considerazione che essa è una delle pochissime presenti in provincia a godere di tale pregio.

COMUNICATO STAMPA
Italia Nostra e WWF sezione provinciale di Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page