Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Problema palme: Mennitti risponde a Iaia



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 03/11/2007

Problema palme: Mennitti risponde a Iaia

Di seguito la risposta del Sindaco Mennitti all’interrogazione del consigliere comunale Raffaele Iaia sullo stato in cui versano le palme di Brindisi:

Egregio consigliere,
traggo dalla Sua interrogazione, riguardante l'oggetto, la impressione che Lei per un anno intero non ha trovato il tempo per dedicare attenzione alle iniziative assunte dall'amministrazione nel tentativo di fronteggiare e debellare l'infestazione di Rhynchophorus ferrugineus, una vera e propria lotta condotta dai tecnici comunali contro il cosiddetto punteruolo rosso della palme, avviata nell'ottobre dell'anno scorso.

L'infestazione riguarda la popolazione dei palmizi esistenti nel territorio urbano ed axtraurbano, ma interessa tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo. In Italia le regioni maggiormente colpite sono, oltre la Puglia, la Sicilia, la Campania ed il Lazio. Il competente ufficio del Comune di Brindisi si è prontamente mobilitato, premurandosi di sviluppare rapporti informativi costanti con i responsabili di tutte le aree interessate, avendo constato – dopo il primo approccio – che la lotta a questo insetto risulta difficoltosa e dai risultati incerti per il fatto che le giovani larve si introducono all'interno di ogni singola palma, portandola alla morte.
Sin dall'ottobre del 2006, perciò, è stato avviato un programma di intervento che si articola in quattro fasi: a) lotta chimica utilizzando trattamenti insetticidi; b) uso di trappole ormonali, c) collocazione di sacchetti di juta contenenti naftalina; d) ricorso a tecniche di lotta endoterapica. L'ultimo intervento indicato, che consiste nell'iniettare direttamente nel tronco delle palme una soluzione insetticida ad una pressione di esercizio pari a 9 atmosfere,
sta manifestando incoraggianti risultati, tanto è vero che esperti di vari paesi sono in contatto con il nostro ufficio “verde pubblico” e una delegazione spagnola è stata per qualche giorno in visita a Brindisi per seguire da vicino l'evoluzione del fenomeno. E deve aver tratto buone impressioni se, successivamente, il nostro tecnico Giovanni Nardelli è stato invitato in qualità di relatore ad intervenire ad un convegno sull'argomento, che si è svolto il 30 ottobre in una città nei pressi di Barcellona, interessata alla moria delle palme.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page