Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, LNG ricorre contro il PEAR, Associazioni: "la politica deve reagire"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 03/11/2007

LNG ricorre contro il PEAR, Associazioni: "la politica deve reagire"

Un’altra pronuncia giudiziaria si è abbattuta sulle pretese della Brindisi LNG confermando che non esiste alcun presupposto legittimo per la costruzione del rigassificatore e dando con ciò ragione alla Amministrazione Provinciale di Brindisi.
L’arenile di Capo Bianco non può essere restituito agli usi legittimi e cioè non può essere utilizzato, né come zona di transito né in altro modo, ai fini della costruzione dell’impianto, come si è fatto sinora: lo ha deciso, per ragioni di inquinamento, il TAR di Lecce con una recente sentenza che si muove nella stessa logica di un'altra pronuncia emessa dallo stesso organo giudiziario il 30 agosto in merito all’area a mare di capobianco.
Sulla base di questi decisioni del TAR di Lecce riteniamo che nessuna procedura di V.I.A. anche postuma, avrebbe senso, e chi la caldeggia finge di non sapere che in base alle due sentenze la LNG non può costruire alcunché sulla colmata.
Senza le previe caratterizzazioni complete e cioè senza una piena conoscenza dello situazione ambientale non si può dar corso ad alcun lavoro.
Assurdo, infine, è il recente ricorso della società avverso il PEAR, nel quale si ritiene come “doveroso citare la mozione approvata all’unanimità nel Consiglio Regionale del 4/8/2005 secondo la quale non risulta praticabile la proposta del sito brindisino di Capobianco”.
Quest’ultimo ricorso al TAR dimostra solo quello che abbiamo sempre sostenuto e cioè che la società inglese tratta come una colonia il nostro Paese e ritiene di insorgere, poco importa se con ricorsi assolutamente inammissibili, addirittura contro decisioni politiche come quella del Consiglio Regionale Pugliese che si pronunciò all’unanimità contro la costruzione del rigassificatore.
Noi diciamo basta alla Brindisi Lng ed invitiamo le istituzioni e la politica a respingere con sdegno questi atti di arroganza che mortificano la dignità della nostra democrazia.

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO
Italia Nostra, Legambiente, WWF, Coldiretti-TerraNostra, Fondazione “Dott. Antonio Di Giulio”, Fondazione “Prof. Franco Rubino”, A.I.C.S., ARCI, Forum ambiente salute e sviluppo, Medicina Democratica, Comitato per la Tutela dell’Ambiente e della Salute del Cittadino, Comitato cittadino “Mo’ Basta!”, Comitato Brindisi Porta d’Oriente.

Altre News su: Rigassificatore


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page