Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, Va in scena la Festa del vino Novello



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 09/11/2007

Va in scena la Festa del vino Novello

Sabato 10 novembre a Mesagne (Brindisi) si svolgerà la tradizionale “Festa del vino Novello”. Le Cantine di Mesagne accoglieranno i visitatori per tutta la giornata dove si potrà degustare l’intera produzione vinicola apprezzata sui mercati nazionali ed internazionali.

Ricco il programma delle iniziative previste nel corso della giornata, durante la quale tutti i visitatori potranno gustare pettole e vino Novello 2007.
- Si comincia alle ore 9.30 con l'apertura degli stands di “Campagna Amica” curati dalla Coldiretti.
- Alle ore 10 è previsto in convegno dal titolo: “Legalità e sicurezza … anche nelle campagne”.
Intervengono
- Mario Tafaro, Prefetto della Provincia di Brindisi
- Salvatore Margherito, Questore di Brindisi
- Michele Errico, Presidente Provincia di Brindisi
- Giovanni Brigante, presidente Camera di Commercio di Brindisi
- Erminia Cicoria, Commissario prefettizio del Comune di Mesagne
- Valerio Perrone, Coordinatore regionale associazione Antiracket
Modera:
- Umberto Maizza, presidente delle Cantine di Mesagne

- A seguire degustazione di prodotti tipici e vino novello;
- Alle Ore 12,00 "Il Caffe Letterario" di Lecce presenta il volume “Gli uomini delle vigne” di Maurizio Mazzotta. Conduce la conversazione il Prof. Ugo Primiceri;
- A seguire esibizione de “I Blu Tango” con la partecipazione del ballerino Marcello Panico.

- Alle ore 15,30 la Polizia di Stato darà corso a una esibizione cinofila con i cani della specifica sezione
- A seguire momenti musicali, con pizziche e tarantate, a cura del gruppo “Terrae Ensemble” che faranno da cornice alle degustazioni di prodotti tipici e vino novello a cura dell’associazione “Papa Sisto”.
- Chiude, alle ore 19,30, l'esibizione di Giucas Casella.

“All’interno della manifestazione – spiega il presidente delle Cantine di mesagne, Umberto Maizza - si è ritenuto opportuno organizzare una tavola rotonda sul tema della legalità e sicurezza nelle campagne. Tutto questo per porre nella giusta luce il problema della legalità e sicurezza che rischia, se sottovalutato, di diventare una emergenza sociale.
Bisogna, quindi, alzare il senso della legalità che in Italia rischia di diventare evanescente. Inoltre bisogna focalizzare l’attenzione sulla sicurezza dei nostri agricoltori nelle campagne perché se i mass media danno molta risonanza a una rapina in un supermercato o in una tabaccheria non danno la stessa risonanza quando i nostri contadini subiscono furti e danneggiamenti che per la loro economia sono molto importanti.
Crediamo che la Cantina Riforma Fondiaria, in quanto momento di aggregazione molto importante nel tessuto socio-economico della nostra città, abbia l’obbligo di affrontare questi temi per contribuire anche insieme alla neonata associazione antiracket e antiusura ad elevare la soglia della legalità da cui ovviamente ne scaturisce la sicurezza sociale.
Dobbiamo essere tutti molto attenti soprattutto non avendo paura di denunciare con fermezza le vessazioni subite contando sulla giusta solidarietà delle istituzioni”.

Cenni storici delle Cantine di Mesagne
Nata nel 1955, la Cantina sia avvale di un impianto per il controllo della temperatura di fermentazione dei mosti e di una bottaia di rovere di Slavonia per l'affinamento, in legno, del vino. Mentre la presenza di un management adeguato alla gestione e sempre attento a cogliere le mutevoli vicende di mercato sono alla base dei tanti successi raggiunti in questo mezzo secolo di storia.
E sono gli stessi fattori che hanno portato la struttura ad una considerevole diversificazione della gestione che ne ha caratterizzato l’attività negli ultimi anni.
In questi anni, ancora, l’azienda si è dotata di altre tecnologie per il controllo della temperatura in fermentazione con presse soffici per le lavorazioni fini o di prodotti particolari, con una moderna linea di imbottigliamento che consente una produzione di 2500 pezzi/ora di prodotto proveniente da uve selezionate, principalmente autoctone, e di grandissimo pregio. Una visita virtuale in cantina può essere fatta digitando semplicemente: www.cantinariformamesagne.it.
Di particolare rilievo lo spaccio aziendale per la vendita dei prodotti, dai vini sfusi e in bottiglia agli oli vergini ed extra vergini di oliva.
Dal 2007 la Cantina è una azienda certificata Iso 9001 e Iso 14001. I prodotti realizzati si vanno sempre più affermando tanto da ottenere ambiti riconoscimenti in guide specializzate e numerosi premi per varie tipologie di vini quali “Belloluogo Rosso Riserva 2003” (Premio Douja D’Or Asti 2007), “Belloluogo Rosato Doc 2006” (Gran Menzione al Vinitaly 2007), Douja D’Or Asti 2007, Chardonnay 2005 e “Eolo” Igt Salento 2006 premio selezione Vini da Pesce – Ancona 2007, etc. etc. solo per citarne alcuni.

COMUNICATO STAMPA CANTINE DI MESAGNE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page