Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Centinaia in corteo per la manifestazione indetta dai Cobas



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 09/11/2007

Centinaia in corteo per la manifestazione indetta dai Cobas

Alcune centinaia di persone questa mattina hanno invaso le vie di Brindisi in un coloratissimo corteo indetto dai Cobas ed altri sindacati di base per protestare contro la finanziaria e la precarietà.
Al corteo hanno partecipato l’Associazione Esposti Amianto, la RDB dei Vigili del Fuoco, il comitato Cobas studentesco ed il Comitato Lavoratori e disoccupati brindisini ed alcuni lavoratori iscritti ai sindacati confederali; un numero di partecipanti che ha superato le aspettative degli stessi organizzatori.

Il corteo è partito alle ore 9 ed è stato aperto da un grande striscione con su scritto “ No alla disoccupazione e alla precarietà” , sorretto dai rappresentanti del Comitato dei disoccupati e dai giovanissimi studenti del Cobas studentesco.
La Confederazione Cobas, con questo sciopero, oltre alle questioni nazionali, ha voluto porre un particolare accento sulle vertenze locali occupazionali in atto e sulla lotta alla disoccupazione e per un altro sviluppo del territorio Brindisino.
Per questi motivi i partecipanti si sono fermati sotto la sede Inail di via Palestro per rappresentare la protesta di tutti coloro che attendono i riconoscimenti relativi alle malattie professionali quali l'amianto.
Un'altra tappa del corteo è stata la sede dell'amministrazione comunale a cui i manifestanti hanno richiesto una maggiore attenzione ai problemi delle fasce deboli della popolazione.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page