Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Cittadella Ricerche: un ponte fra Brindisi e la Turchia



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 13/11/2007

Cittadella Ricerche: un ponte fra Brindisi e la Turchia

Si avvicina il convegno del 15 e 16 novembre, organizzato da Cittadella della Ricerca e patrocinato dalle ambasciate di Turchia a Roma e di Italia ad Ankara.

In attesa della conferenza stampa del 13 novembre (ore 10,00) per la presentazione dello svolgimento delle due giornate di lavoro, il presidente di Cittadella, professor Vitantonio Gioia, fa sapere che al convengo sono stati invitati anche tutti i sindaci ed i dirigenti scolastici degli Istituti Superiori di Brindisi, i parlamentari pugliesi nazionali e regionali, per offrire concretamente ad ogni espressione del territorio la possibilità di avviare un proprio percorso autonomo nelle relazioni italo-turche, “e cogliere le opportunità che l’incontro ed il partenariato con la Turchia offrono, e sono davvero tante”.

Perché la scelta di avviare un contatto importante con i centri di ricerca e gli operatori economici turchi? “L’idea nasce –spiega il professore Gioia- all’interno del Piano triennale di internazionalizzazione di Cittadella. Puntiamo a sollecitare l’integrazione internazionale del sistema territoriale brindisino. Nel corso del 2007 abbiamo già stabilito relazioni con l’Università di Mosca, ricevendone una delegazione e presentando agli ospiti il lavoro e la ricerca che si svolgono nel nostro comprensorio. Inoltre, Cittadella è parte attiva in vari progetti transfrontalieri con Grecia ed Albania”.

Chi potrebbe avvalersi di questa attività? “Noi vogliamo fare in modo che Cittadella aiuti il sistema locale, anche nelle sue componenti meno forti, come le piccole e medie imprese e gli enti locali, naturalmente in sintonia con quelli che sono i piani di internazionalizzazione della Regione Puglia”.

Oggi esiste però un problema turco, soprattutto riguardo l’ingresso di questo Paese nell’Unione europea. Qualcuno sostiene che la Turchia non ne abbia i requisiti. “La Turchia –afferma il presidente di Cittadella- è un terra ricca anche dal punto di vista scientifico, ed è un mercato enorme. Germania, Francia e Spagna vi sono presenti già da tempo, mentre noi a Brindisi –ad esempio- abbiamo perso quasi tutto il traffico passeggeri e merci con i porti turchi. Lì ci sono importanti imprese archeologiche delle Università di Lecce e Bari, le relazioni culturali sono strette. Non devono prevalere gli estremismi ideologici da una parte e dall’altra”.

Cosa può mettere Brindisi sul piatto delle relazioni con la Turchia? “Noi offriamo un sistema di ricerca e formazione di alto livello. Al convegno ci saranno anche i rettori Domenico Laforgia di Lecce, Petrocelli di Bari e Sani di Macerata. Poi abbiamo i soggetti che fanno ricerca, come Cetma, Optel, Enea, Cnr, le imprese organizzate in Confindustria e quelle della Camera di Commercio. I nostri ospiti, il 15 e il 16, provengono prevalentemente dai parchi tecnologici di Ankara ed Istanbul, accompagnati da rappresentanti dell’imprenditoria e del commercio. Cittadella della Ricerca sta avviando questo percorso in maniera pianificata, vorrei sottolineare –conclude il professore Vitantonio Gioia- seguendo le indicazioni della Regione”.

COMUNICATO STAMPA CITTADELLA DELLA RICERCA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page