Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Generazione Clima, CNA: buoni i risultati dell'iniziativa



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 12/11/2007

Generazione Clima, CNA: buoni i risultati dell'iniziativa

Ha avuto un buon successo l’iniziativa promossa dal WWF “un milione di condomini efficienti” ed alla quale ha preso parte anche la CNA di Brindisi.

La valutazione della giornata è che tutti i cittadini possono essere protagonisti dei cambiamenti, anche con dei piccoli quanto semplici gesti.

A farlo, il gesto di lasciare una lampadina ad incandescenza funzionante per una lampadina a risparmio energetico, sono stati prevalentemente anziani ma anche bambini; a nostro avviso, i primi hanno dimostrato, in tal modo, la necessità di risparmiare sulle bollette, mentre i secondi, ben stimolati dai genitori, l’attenzione e la sensibilità verso il problema dello spreco energetico e del conseguente inquinamento.
Le trasmissioni televisive delle reti nazionali hanno certamente contribuito al successo; tanti cercavano lo stand oltre che per la sostituzione della lampadina anche per chiedere informazioni su come e a chi rivolgersi per poter risparmiare sui consumi di elettricità, di gas e di acqua.

Abbiamo rilevato un grande interesse da parte dei cittadini verso la certificazione energetica degli edifici; tale certificazione consentirà infatti di conoscere le prestazioni energetiche attraverso una etichetta (simile a quella adottata per gli elettrodomestici) che riporterà quanti chilowattora l’edificio consuma per metro quadrato all’anno e quindi in quale classe energetica si colloca; ogni cittadino, al momento dell’acquisto o dell’affitto di un appartamento, saprà quanto consuma la sua nuova casa.

E’ necessario far circolare più informazioni sulle novità in materia di energia, che riguardano le leggi, gli incentivi e le nuove tecnologie.

Alla luce di ciò, la CNA promuoverà nei prossimi giorni un incontro con le aziende del settore edile, impiantistico e dei serramenti, utile a diffondere almeno tra gli imprenditori le novità sopra accennate, che possano conseguentemente far consumare e inquinare meno e nello stesso tempo risparmiare.

Il Coordinatore Settore Impiantistico CNA
Teodoro Piscopiello


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page