Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, Domani meeting di Cardiologia



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 16/11/2007

Domani meeting di Cardiologia

Ci saranno i massimi esperti nazionali nella diagnosi e nella terapia medica e chirurgica dell’ipertensione polmonare al quinto Meeting monotematico organizzato dall’Unità Operativa di Cardiologia dell’ospedale “A. Perrino” di Brindisi.
L’appuntamento è per domani, sabato 17 novembre, a partire dalle ore 8.30, fino alle 14.00, presso il Grand Hotel Tenuta Moreno di Mesagne.
I lavori del convegno saranno introdotti dal direttore generale dell’ASL BR Guido Scoditti.

“L’obiettivo del Meeting – dichiara il presidente Gianfranco Ignone, primario di Cardiologia all’ospedale “Perrino” di Brindisi – è quello di creare un punto di incontro tra i diversi specialisti, medici e chirurghi, per delineare un omogeneo iter diagnostico e terapeutico.
Avremo cardiologi, pneumologi, ematologi, reumatologi e cardiochirurghi provenienti da Bari, Pavia, Cosenza, Treviso e ognuno di loro approfondirà i diversi aspetti di questa patologia”.

L'ipertensione polmonare e’ caratterizzata da un aumento della pressione nel circolo polmonare. La circolazione polmonare ha la funzione di permettere l'ossigenazione del sangue venoso. Il sangue proveniente da tutti gli altri organi raggiunge la parte destra del cuore e da qui viene pompato attraverso il circolo polmonare per permettere gli scambi gassosi a livello degli alveoli, la componente aerea del polmone.
Per permettere che gli scambi avvengano in modo adeguato, la superficie di contatto tra i piccoli vasi polmonari (capillari) e gli alveoli è molto ampia. Per questo motivo la pressione nel circolo polmonare è circa otto volte più bassa rispetto alla circolazione sistemica, che porta il sangue tutti gli altri organi (cervello, muscoli, pelle, reni, intestino).

COMUNICATO STAMPA ASL BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page