Brindisi, 17/11/2007
STP, Matarrelli: "un nuovo volto alla società, contenendo sprechi e consulenze"
La STP rappresenta sul territorio una società in buona salute, con un bilancio finanziario in attivo, che negli ultimi anni ha avuto una tendenza controcorrente rispetto al settore Trasporti, offrendo centinaia di opportunità di lavoro. Si tratta di una caratterizzazione che non può tuttavia nascondere alcuni limiti che il Consiglio di Amministrazione ha talvolta manifestato: si rende pertanto necessaria una sorta di sana autocritica rispetto alla gestione, già emersa nella conferenza dei capigruppo provinciale, come riportato dagli organi di stampa.
Da un’analisi onesta e approfondita emerge l’opportunità più che mai impellente di considerare i notevoli punti di criticità emersi fino ad oggi, nella direzione di rafforzare l’attenzione verso i diritti dei lavoratori, in un quadro complessivo di sana competitività della società che si intende rilanciare, partendo dal contenimento di sprechi e consulenze. Nel nuovo assetto è di fondamentale importanza la composizione di un nuovo consiglio di amministrazione che si dovrà costituire e che va definito a priori per caratteristiche e per numero. E’ condivisibile quindi la scelta operata dalla Finanziaria del Governo che mira a ridurre i costi della politica e che sentiamo possa essere ben interpretata optando per la composizione di un CdA a tre piuttosto che a cinque. Un Consiglio di amministrazione che sia altresì rappresentativo di più forze politiche e rispettoso degli enti soci, non potendo a tale scopo essere utile la figura dell’amministratore unico. Ciò che si intende proporre è un nuovo volto di una società che in Italia rappresenta un’eccezione in un settore in perdita e che vale pertanto lo sforzo di soluzioni che possono costituire garanzie di trasparenza, proprio nella pluralità di chi opera le scelte e che possa costituire sempre più ricchezza per il territorio e sicurezza per chi ci lavora e voglia sentirsi degnamente rappresentato.
Toni Matarrelli
Presidente della Commissione Consiliare Trasporti – Provincia di Brindisi
|