Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Carbone - Agricoltura: sciolto il blocco dei trattori a Costa Morena, continua la protesta



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 17/11/2007

Carbone - Agricoltura: sciolto il blocco dei trattori a Costa Morena, continua la protesta

E’ stato sciolto intorno alle 10 di stamani il blocco dell’ingresso alla banchina di Costa Morena, attuato dagli agricoltori di Cerano nella mattinata odierna in segno di protesta per la mancata soluzione del problema connesso all’emissione dell’ordinanza sindacale che blocca la produzione e la commercializzazione dei prodotti agricoli coltivati nell’area che ricade lungo l’asse attrezzato della Centrale Federico II.

Questo è un ulteriore segnale di apertura al dialogo, preso dall’unaminità dagli agricoltori destinatari dell’ordinanza sindacale, che dimostra ancora una volta il grande senso di responsabilità possedutae che li ha sempre contraddistinti.

E’ auspicabile, pertanto, che tale sentimento di responsabilità sia ricambiato dalle Istituzioni, non solo a parole ma con fatti concreti, che portino ad un primo acconto sull’indennizzo dei danni sin’ora subiti.

Gli agricoltori, insoddisfatti dall’esito dell’incontro regionale svoltosi a Bari ieri 15 novembre, che non ha prodotto alcun risultato, particolarmente in relazione alla questione del ristoro dei danni subiti a seguito del blocco delle produzioni, ha da subito iniziato un’azione di protesta civile per avviare la procedura alla ricerca di una soluzione del problema che sta portando sull’orlo del disastro economico quasi un centinaio di famiglie.

“La rimozione immediata del blocco” e la sospensione di ogni forma di protesta attuata dagli agricoltori – spiega Antonio Nigro Presidente del Codiamsa – vuole rappresentare un segnale di dialogo nei confronti di tutti i soggetti istituzionali impegnati nella difficile vertenza.

Ribadiamo con forza quindi, che la nostra disponibilità al dialogo venga ricambiata con atti concreti, ed allo stato, respinge la proposta avanzata da Enel perché insoddisfacente ed iniqua.

Si chiede l’immediata riconvocazione del tavolo negoziale di natura tecnico istituzionale con soggetti più legittimati che non dovranno più essere meramente rappresentati da propri funzionari.

CODIAMSA IL PRESIDENTE
Antonio Nigro

Altre News su inquinamento terreni agricoli


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page