Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, NO alla pena di morte 17 e 18/11 meno Conflitto più Attualità



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 17/11/2007

NO alla pena di morte 17 e 18/11 meno Conflitto più Attualità

Crediamo che la giornata internazionale dello studente debba essere un evento costruttivo di analisi e confronto sull’attualità locale ed internazionale.

La piazza è uno strumento che non va sbandierato sempre e comunque o il rischio è quello di una deriva movimentista che lascia poco spazio alla coscienza critica. A proposito di giornata mondiale degli studenti diciamo che i giovani non possono estraniarsi dal confronto con l’attualità, la politica della rivendicazione ha senso solo se c’è collegialità e non corporativismo nelle forme di attività.

In questi giorni l’Italia si è resa protagonista al fianco dell'Unione Europea vincendo la prima tappa nella corsa per la moratoria delle esecuzioni capitali. Forte di 99 voti, la risoluzione che ferma la mano del boia e' stata approvata dalla commissione Diritti umani dell'Assemblea generale del Palazzo di Vetro, al termine di due giorni di dibattito che ha visto schierato contro la proposta un fronte composito. Al suo interno hanno trovato spazio gli Stati Uniti, accanto a nemici storici come Iran e Sudan e accodato a Paesi comunisti come la Cina.

Amnesty ha definito una svolta "storica" verso l'abolizione della pena capitale. Il frutto di un'alleanza transregionale tra Paesi di tutti i continenti. L'Italia conferma di essere in prima linea nel mondo in materia di tutela dei diritti umani. La lotta contro la pena di morte a livello internazionale è uno dei temi prioritari di politica estera, che vede impegnati governo, istituzioni, forze politico-parlamentari e organizzazioni non governative in una campagna corale, convinta e tenace che ha prodotto un primo, rilevante risultato.

Ecco le nostre iniziative Brindisi 17 Novembre ore 18:00: gli studenti discutono su: Pena di morte, finanziaria, elezioni USA 2008, energia nucleare.

San Pietro 18 novembre ore 16:00: emigrazione italiana nel primo 900, spunti per il controllo dei flussi migratori del nuovo millennio

Oria 18 novembre ore 20:00: confronto sul libro di Miriam Mafai “diario Italiano”

Fasano 18 novembre ore 18:00: cineforum visione di good bye Bafana e Nixon, gli intrighi del potere.

STUDENTI RIFORMISTI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page