Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, La Madonna di Lourdes ospite della Diocesi Brindisi - Ostuni



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 17/11/2007

La Madonna di Lourdes ospite della Diocesi Brindisi - Ostuni

Dal 19 al 22 febbraio la Diocesi Brindisi – Ostuni ospiterà la Peregrinatio Mariae dell’Unitalsi. Il simulacro della Vergine di Lourdes percorrerà le Città della diocesi in occasione dei 150 anni dalla prima apparizione della Madonna a Lourdes avvenuta l’11 febbraio 1858.

La Peregrinatio Mariae dell’Unitalsi è partita l’11 febbraio 2007 con l’incoronazione dell’Immagine della Madonna di Lourdes da parte di S. S. Benedetto XVI nella Basilica di San Pietro.
Il simulacro della Madonna sarà momento fecondo di meditazione e di preghiera; favorirà la riscoperta del messaggio di Lourdes, ma soprattutto aiuterà la verifica della propria esistenza di fede e la risposta al progetto di Dio.
"Tutta la famiglia pugliese dell'Unitalsi” spiegano i responsabili della centenaria associazione “invita l'intero popolo della Diocesi, da sempre terra di accoglienza, ad aprire le proprie case, ma soprattutto il proprio cuore alla Vergine Immacolata di Lourdes ed al Suo messaggio di speranza e d'amore, per vivere con intensità ed in piena armonia questa straordinaria esperienza di fede. Questo eccezionale evento ha anche il merito di rafforzare la cultura della solidarietà a favore del magnifico universo dei diversamenti abili".

Numerose sono le iniziative di carattere religioso e gli appuntamenti sul piano civile e sociale in programma in questi giorni.

Il 19 novembre alle ore 20.15 la Statua della Madonna sarà accolta a San Vito dei Normanni con un Flambeaux per le strade della Città fino alla Parrocchia di Santa Rita e successiva veglia Mariana notturna.

Martedì 20 dopo l’omaggio floreale degli alunni delle scuole di San Vito, la statua partirà per Brindisi dove sosterà per tutta la giornata.
Alle ore 9.30 in cattedrale è prevista una S. Messa con gli ammalati. A seguire una riflessione meditata, adorazione e recita del S. Rosario.
Nel pomeriggio alle 16.30 Preghiera di saluto e partenza della Statua per la Parrocchia San Nicola (rione Paradiso) dove alle 17 è prevista la recita del S. Rosario e una celebrazione Eucarisitica solenne. Alle 19.30 una fiaccolata percorrerà le strade del quartiere Paradiso

Mercoledì 21 dopo la celebrazione della Santa Messa la statua arriverà ad Ostuni dove alle ore 10 è prevista una cerimonia di accoglienza in Piazza Libertà e presso la Chiesa di San Francesco alla presenza delle autorità civili.
Nella tarda mattinata il simulacro della Madonna giungerà presso la Chiesa Madonna del Pozzo. Alle ore 16 è prevista una celebrazione penitenziale, alle 17 la celebrazione del S. Rosario, alle 18 la Celebrazione Eucaristica solenne. Alle 19 il Flambeaux per le strade del quartiere Massariola. Alle 21 una veglia di preghiera fino al mattino.

Giovedì 22 sempre ad Ostuni la statua della Madonna giungerà presso il Centro per Anziani “Solari” dove alle 9.30 sarà celebrata la santa messa. Prima della partenza per Altamura la Madonna passerà presso la Nostra Famiglia e la RSA San Raffaele.

Tappa conclusiva della Peregrinatio Mariae sarà Lourdes, dove la statua della Vergine tornerà per completare questo pellegrinaggio ideale nel cuore della grande famiglia unitalsiana; in attesa di incontrare tutti i suoi figli ed amati pellegrini nel corso dei numerosi pellegrinaggi organizzati in vista dell'anno giubilare che si aprirà a Lourdes l'8 dicembre 2007.
La sottosezione di Brindisi – Ostuni celebrerà il suo Pellegrinaggio dal 17 al 23 agosto 2008 con un treno ed un aereo.

Programma dal 19 al 22 Novembre 2007:

Lunedì 19 Novembre 2007
ore 20.15: Accoglienza della Statua della Madonna a San Vito dei Normanni e Flambeaux per le strade della Città fino alla Parrocchia di Santa Rita. Veglia Mariana notturna

Martedì 20 Novembre 2007
ore 7.30: Celebrazione Eucaristica
ore 8.30: Omaggio floreale degli alunni delle scuole e partenza per Brindisi.
ore 9.30: S. Messa con gli ammalati in Cattedrale.
A seguire:
 riflessione meditata e adorazione
 Recita del S. Rosario.
ore 16.30: Preghiera di saluto e partenza della Statua per la Parrocchia San Nicola (rione Paradiso)
ore 17.00: S. Rosario
ore 18.30: Celebrazione Eucarisitica solenne
ore 19.30: Flambeaux per le strade del quartiere Paradiso
ore 21.00: Veglia di preghiera fino al mattino

Mercoledì 21 Novembre 2007:
ore 7.30: Celebrazione delle Lodi Mattutine
ore 8.30: Celebrazione Eucaristica partenza per Ostuni.
ore 10.00: Arrivo del simulacro della Madonna di Lourdes e celebrazione di accoglienza in Piazza della Libertà presso la Chiesa di San Francesco
ore 11.00: Passaggio del simulacro dal Centro per anziani “Pinto”
ore 11.30: Passaggio del simulacro dall’Ospedale Civile e trasferimento del simulacro presso la Chiesa Madonna del Pozzo
ore 16.00: Celebrazione penitenziale
ore 17.00: S. Rosario
ore 18.00: Celebrazione Eucaristica solenne
ore 19.00: Flambeaux per le strade del quartiere Massariola
ore 21.00: Veglia di preghiera fino al mattino

Giovedì 22 novembre 2007
ore 8.00: Celebrazione delle Lodi Mattutine
ore 8.30: Trasferimento del simulacro presso il Centro per Anziani “Solari”
ore 9.30: Celebrazione Eucaristica presso la Cappella del Solari
ore 11.00: Passaggio del simulacro presso “La Nostra Famiglia”
ore 11.30: Passaggio del simulacro presso RSA San Raffaele Preghiera di saluto e partenza della Statua della Madonna per Altamura.

COMUNICATO STAMPA Unitalsi Sottosezione di Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page