Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Confindustria Br/Le: "Un'azione forte per ridare dignità al Grande Salento"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 20/11/2007

Confindustria Br/Le: "Un'azione forte per ridare dignità al Grande Salento"

“Il piano di tagli previsto dalla Finanziaria è una scelta scellerata che, di fatto, continua a penalizzare due milioni di abitanti e migliaia di imprese dell’intero Salento”.

E’ quanto hanno affermato i Presidenti di Confindustria Brindisi e Lecce, Massimo Ferrarese e Piero Montinari.
“Di fronte a questa drammatica prospettiva – dice Montinari – è di fondamentale importanza che tutte le forze sane della società, del mondo del lavoro e della politica dell’intera Regione si uniscano per fermare questa vergognosa decisione e, nel contempo, per affermare il diritto a vedere migliorata una situazione oggi mortificante.

Ne va della dignità di una popolazione, ne va della sopravvivenza delle imprese”.

“E’ un paradosso – aggiunge Ferrarese – vedere una parte d’Italia viaggiare sui binari nel massimo confort e a 300 Km orari ed un’altra, la nostra, che non soltanto non è riuscita a programmare l’alta velocità per i prossimi decenni, ma che oggi subisce una ulteriore violenza.
Proseguendo con queste azioni, non si fa altro che aumentare il divario tra le “due Italie” e addirittura tra le “due Puglie”, fermando ancora una volta a Bari oltre alle tratte aeree, anche gli Eurostar e i treni a lunga percorrenza”.
“Su queste battaglie non devono esserci colori politici – continua Montinari -. Ma una sola voce, forte, decisa, per ribadire che questa parte della Puglia vuole essere protagonista del proprio futuro. Ne abbiamo le capacità, la volontà, ma pretendiamo uguale trattamento riservato alle altre parti del Paese”.

“E’ inammissibile – sostiene ancora Ferrarese – essere costretti a combattere per ottenere molto meno di quello che altri territori hanno avuto per diritto ormai da decenni. Le nostre imprese, i nostri lavoratori, pagano la stessa aliquota di tasse di altre parti del Paese, e non possiamo continuare a subire l’indifferenza dello Stato nei nostri confronti”.

“Da oggi sarà avviata – dicono Ferrarese e Montinari – un’azione forte che vedrà subito il coinvolgimento degli imprenditori e, insieme ai sindacati, quello dei lavoratori. Il nostro auspicio è vedere, almeno per una volta, i cittadini, le imprese, i lavoratori, le Istituzioni e tutti i Parlamentari pugliesi viaggiare su binari paralleli per giungere alla stessa destinazione.

COMUNICATO STAMPA CONFINDUSTRIA BRINDISI E LECCE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page