Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Forum: Un'altra Brindisi è possibile



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 30/03/2004

Forum: Un'altra Brindisi è possibile

“UN’ALTRA BRINDISI E’ POSSIBILE”
E IL 27 MARZO SCORSO LA CITTA’ LO HA DIMOSTRATO

Gli oltre 5000 partecipanti alla manifestazione contro i megainsediamenti energetici e il rigassificatore nonché in favore di un modello alternativo di sviluppo hanno chiaramente dimostrato quanto forte sia la domanda di cambiamento che viene dai brindisini e quanto centrale è in essa la questione ambientale. “Un’altra Brindisi è possibile” è stato lo slogan della manifestazione: questo motto, che riprende in chiave locale quello del Congresso Nazionale di Legambiente e la linea delle ACLI e di Medicina Democratica, costituisce un obiettivo per quanti vogliono affidare all’impegno sociale una città diversa che veda pienamente valorizzate le proprie vocazioni e le proprie risorse.
Si tratta anche dell’auspicio perché si affermi una classe dirigente autorevole, autonoma da condizionamenti e capace di rappresentare un vero “cambiamento di rotta” non gattopardesco e di pura facciata. C’è bisogno di progettare e avviare uno sviluppo sostenibile e non più di asservimento energetico ma capace di creare sinergia fra porto, turismo, commercio, agricoltura ed industria di qualità. E ciò, come abbiamo detto e vogliamo ripetere, con la razionalizzazione degli impianti esistenti, con la bonifica dei territori inquinati e con politiche che assicurino la compatibilità fra ciò che c’è e ciò che bisogna realizzare.
L’ambiente, è vero, è di tutti come tutti hanno lo stesso diritto alla vita e alla salute ma non tutte le politiche sono uguali e noi del Forum ne auspichiamo una che non ha mai avuto fortuna in questa città e in questa provincia. La questione del rigassificatore e le altre questioni ambientali sono problemi che riguardano la vivibilità del territorio e il suo futuro economico e sociale. Ne discende che tali argomenti non possono essere avulsi dalla campagna elettorale ma vi devono rientrare con scelte e fatti concreti.
Confermiamo che la riuscita manifestazione del 27 marzo non è per noi un episodio, sia pur molto significativo, ma una tappa importante di quella mobilitazione permanente che intendiamo portare avanti in costruttivo dialogo con le organizzazioni dei lavoratori e con tutte le espressioni religiose, culturali e sociali del territorio.

COMUNICATO FORUM AMBIENTE SALUTE E SVILUPPO

Annino Baroni – Giovanni Caputo – Carlo De Carlo – Michele Di Schiena – Raffaella Guadalupi – Teodoro Marinazzo – Achille Noia – Mario Panessa – Michele Polignano – Maurizio Portaluri.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page