Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Alla logica dei "doni" dell'Enel opponiamo la cultura dei Diritti



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 21/11/2007

Alla logica dei "doni" dell'Enel opponiamo la cultura dei Diritti

L’Enel ha reagito ai nostri rilievi affermando tautoligamente che «un dono è pur sempre un dono … ed è segno di stima e di attenzione ad una comunità» Rileviamo al riguardo che il contributo finanziario elargito dall’Enel per il restauro della Cattedrale non è un dono e cioè un qualcosa dato per spirito di generosità e liberalità senza l’attesa di vantaggiose contropartite.
Si tratta invece di un atto chiaramente finalizzato alla promozione pubblicitaria dell’immagine di una società interessata localmente a procurare consenso ad un modo quantitativo e qualitativo di produrre energia elettrica che è contrastato dalle istituzioni locali. Istituzioni che, insieme ad un vasto movimento d’opinione, chiedono invano da anni una drastica riduzione dell’impiego del carbone oltre all’adozione di tecniche produttive idonee a migliorare l’efficienza dell’impianto riducendo l’inquinamento.

L’Enel quindi vuol far passare per liberalità la pubblicità e fa strumentalmente riferimento ad alcune parole pronunciate durante la cerimonia dal Sindaco di Brindisi il quale ha giustamente sottolineato il messaggio di speranza riveniente dalla restituzione alla città della Cattedrale e del teatro, sentimento da noi pienamente condiviso.
Ciò che invece non possiamo accettare è che l’Enel possa menar vanto di aver contribuito alla “restituzione” alla città di questi due simboli specialmente nel momento in cui tale società resta chiusa a tutte le preoccupate istanze della comunità in difesa della salute dei cittadini ed anche, in questi ultimi tempi, a tutte le ragioni degli agricoltori privati del loro reddito.

Su questi problemi avevamo posto all’Enel alcuni interrogativi rimasti però senza risposta ed elusi con una valanga di parole che nulla dicono e tutto cercano di confondere. Alla logica dei “doni” noi contrapponiamo la cultura dei diritti e soprattutto del diritto alla salute definito “fondamentale” dalla Carta Costituzionale.
Ed è per questo che, ritenendo di interpretare uno stato d’animo non certo minoritario, confermiamo il rifiuto di accettare i cosiddetti doni da parte di soggetti che si pongono in aperto contrasto con le scelte della nostra comunità.

Michele Di Schiena, Enrico Favuzzi, Doretto Marinazzo, Fabio Protopapa, Giorgio Sciarra

Altre News su CARBONE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page