Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Riduzione bollette elettriche, A.C.: "la salute dei cittadini e l'ambiente non possono essere svenduti"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 22/11/2007

Riduzione bollette elettriche, A.C.: "la salute dei cittadini e l'ambiente non possono essere svenduti"

Il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola ha ieri, presenziando a Foggia ad un convegno sulle energie rinnovabili, fatto delle dichiarazioni gravissime.

Vendola afferma che in Puglia si produce energia elettrica in quantità tripla rispetto al fabbisogno pugliese, provocando quindi danni all’ambiente e grave nocumento alla salute dei cittadini pugliesi. Fatta tale premessa si fa quindi portavoce presso il Governo Nazionale di una proposta per ottenere uno sconto del 15 % delle tariffe applicate sulle bollette elettriche dei pugliesi.

Noi contestiamo tali affermazioni giudicandole gravissime: la salute dei cittadini e l’ambiente non possono essere svenduti per pochi euro di sconto sulle bollette. La cultura della monetizzazione del danno appartiene al padronato e con tali affermazioni Vendola e la sua giunta intendono evidentemente svendere il territorio pugliese alle multinazionali affamate di profitti e noncuranti della salute dei cittadini e dei danni ambientali. Questa è evidentemente la primavera pugliese!

Noi riteniamo che, partendo dai fatti ( produciamo il triplo dell’energia che ci abbisogna) si debba essere conseguenti e quindi revocare tutte le concessioni per ulteriori impianti energetici, Rigassificatori a Brindisi e Taranto, Centrale Turbogas a Modugno, Biomasse a Molfetta ecc., e rivedere le convenzioni con gli impianti tutt’ora in esercizio per abbassare le emissioni sia di CO2 e di altri inquinanti attraverso uno stop all’uso del carbone.

Il Partito di Alternativa Comunista aderisce quindi all’iniziativa del 27 novembre a Torchiarolo ritenendo importante avviare su tali temi una discussione che coinvolga larga parte della cittadinanza e per promuovere una mobilitazione tesa a respingere tutte quelle politiche, industriali e non, che devastano i nostri territori.

Partito di Alternativa Comunista
Riccardo Rossi portavoce sezione di Brindisi

News su CARBONE-ENERGIA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page