Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Pari opportunita': piena adesione alla manifestazione di Roma



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 22/11/2007

Pari opportunita': piena adesione alla manifestazione di Roma

La Commissione Pari Opportunità della Provincia di Brindisi esprime piena adesione alla Manifestazione Nazionale contro la violenza sulle Donne, che si terrà a Roma il 24 novembre 2007.

Tutte le componenti della Commissione, al di là della rispettiva appartenenza politica, sono unanimi nella condanna di una forma di violenza che si manifesta senza differenza di età, condizione sociale, o colore della pelle, con intensità e frequenza sempre più devastanti.

Infatti, nel mondo, la violenza di genere è la prima causa di morte e di invalidità per le donne dai 15 ai 44 anni ( dati OMS). In Italia, oltre 14 milioni di donne hanno subito violenza fisica, sessuale o psicologica. Anche in provincia di Brindisi, la violenza di genere è largamente diffusa, soprattutto all’interno della famiglia. I mezzi di informazione, con rare eccezioni, sono responsabili di un approccio tragicamente scorretto ai casi di violenza di genere che emergono dall’anonimato (la maggior parte delle violenze avvengono in famiglia, soprattutto da parte dei mariti o compagni delle donne, e solo una piccolissima parte viene denunciata). I singoli casi, infatti, vengono spettacolarizzati e trattati come “gialli”, senza alcuna analisi di genere, o considerati semplicemente aspetti del tema della “sicurezza”. Tutto ciò si lega all’uso e all’abuso, continuo e insistito, nei mass media, soprattutto in Italia, della donna come semplice corpo in esposizione.

Il fenomeno della violenza sulle donne è da sempre culturalmente accettato, perfettamente organico alla nostra società, tanto da essere negato o taciuto, in larga percentuale, dalle stesse vittime; e oggi non solo non diminuisce, ma assume dimensioni e aspetti sempre più preoccupanti, che configurano un autentico arretramento.

La Commissione Pari Opportunità della Provincia di Brindisi concorda dunque sull’analisi e sulle richieste, delle associazioni che si sono fatte promotrici per il territorio brindisino della Manifestazione Nazionale del 24 novembre – l’Associazione “Io Donna”, che dal 1991 gestisce a Brindisi un Centro Antiviolenza, e l’Associazione A.I.D.A., che è composta da migranti attive in provincia di Brindisi -.

La Commissione afferma il proprio impegno contro un fenomeno che colpisce duramente le donne, nella loro stessa integrità fisica e psichica. Si unisce con forza alla richiesta di interventi, da parte della politica e delle istituzioni, di servizi specifici di prevenzione e di contrasto alla violenza di genere, a favore delle vittime, e di progetti educativi e culturali volti al superamento dell’attuale clima sociale.

Commissione di Pari Opportunità della Provincia di Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page