Brindisi, 23/11/2007
I tecnici per l'Internazionalizzazione dei mercati in Cina incontrano l'ICE
La Provincia di Brindisi è tra i partner del progetto Por di formazione superiore Tecnico per l’Internazionalizzazione dei mercati in Cina, promosso dall’Istituto Professionale “De Marco” di Brindisi e autorizzato dalla Regione Puglia.
In relazione a questo progetto si è svolto un incontro per discutere di mercati esteri e di opportunità di lavoro per i giovani alla presenza di Alfredo Rizzo, direttore dell’ Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE), sede di Bari, nella veste di relatore.
L'ICE è l'Ente pubblico che ha il compito di sviluppare, agevolare e promuovere i rapporti economici e commerciali italiani con l'estero, con particolare attenzione alle esigenze delle piccole e medie imprese, dei loro consorzi e raggruppamenti.
Gli uditori sono i 20 giovani selezionati per il corso di Tecnico per l’Internazionalizzazione dei mercati in Cina. La presenza dell’ICE nelle aule della scuola brindisina dà una chiara indicazione della valenza del corso di formazione superiore in questione e dell’attenzione che gli enti territoriali (Provincia, Comune di Brindisi, Comune di Mesagne, Comune di San Pietro) tributano alla formazione professionale. Le figure che il corso formerà, infatti, sono tanto necessarie quanto ancora difficili da reperire, in un mercato economico ormai fortemente orientato al far east.
I venti corsisti, a cui ci si augura possano aggiungersi altri compagni, intraprendono, grazie anche all’azione formatrice dell’ICE, un percorso che li porterà a saper individuare le opportunità di mercato e commerciali all’estero, a comprendere come gestire un portafoglio clienti in una logica internazionale, a sviluppare piani per le attività commerciali all’estero. Alla fine del corso i 20 giovani che usufruiranno di stage in Cina saranno a pieno titolo Tecnici specializzati in marketing e strategie per l’internazionalizzazione delle PMI, con particolare riguardo al mercato cinese. Figure lavorative nuove di zecca, che potranno fare da tramite fra l’utenza straniera e aziende ed organismi pubblici e privati.
COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI
|