Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Concerto evento: Uto Ughi al Nuovo Teatro Verdi per Brindisi Classica



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 24/11/2007

Concerto evento: Uto Ughi al Nuovo Teatro Verdi per Brindisi Classica

Cresce l’attesa per l’esibizione a Brindisi del grande violinista Uto Ughi, in duo con il pianista Alessandro Specchi, in programma alle 21.00 di venerdì 30 novembre nel Nuovo Teatro Comunale “G. Verdi” di Brindisi, con previsione del tutto esaurito e di un intenso afflusso di pubblico dalle città e dalle province limitrofi.
Il concerto, incluso nella “Programmazione 2007/2008” del “G. Verdi”, è certamente il più prestigioso della XXIII Edizione di “Brindisi Classica”, la stagione concertistica organizzata dall’Associazione Musicale “Nino Rota” sotto l’egida del Ministero per i Beni e le Attività Culturali con il patrocinio del Comune di Brindisi, della Provincia di Brindisi e della Regione Puglia.

Straordinario talento sin dalla prima infanzia, Uto Ughi è considerato tra i maggiori violinisti del nostro tempo e un autentico erede della tradizione che ha visto nascere e fiorire in Italia le prime grandi scuole violinistiche. Allievo del grande musicista George Enescu, già maestro di Yehudi Menuhin, Uto Ughi a soli dodici anni fu riconosciuto dalla critica “concertista artisticamente e tecnicamente maturo”. Iniziate le grandi tournées europee, la sua carriera non ha conosciuto soste. Si è esibito con straordinario successo in ogni parte del mondo ed ha partecipato ai principali Festival anche collaborando con le più rinomate orchestre e con i più grandi direttori. La copiosa discografia per la BMG Ricordi si è di recente arricchita con “Il Trillo del diavolo”, il Concerto di Schumann, i Concerti di Vivaldi con i Filarmonici di Roma, la Sinfonia Spagnola di Lalo con l’Orchestra RAI di Torino diretta da Fruebeck de Burgos.

Uto Ughi suona con un violino Guarneri del Gesù del 1744, che possiede un suono caldo dal timbro scuro ed è forse uno dei più bei “Guarneri” esistenti, e con uno Stradivari del 1701 denominato “Kreutzer” perché appartenuto all’omonimo violinista a cui Beethoven aveva dedicato la famosa Sonata. Immancabilmente al fianco del Maestro Uto Ughi, il celebre pianista Alessandro Specchi, vincitore di prestigiosi concorsi, che vanta una lunghissima e brillante carriera concertistica da solista e collaborazioni con artisti e formazioni cameristiche ed orchestrali ai massimi livelli.
Il programma della serata prevede: G.F. HÄNDEL (Sonata in re magg. n. 4), L. Van BEETHOVEN (Sonata in fa magg. op. 24 “La Primavera”), H. WIENIAWSKI (Legènde op. 17), M. RAVEL (Tzigane), C. SAINT-SAENS (Introduction et Rondò capriccioso op. 28).

La prevendita continua lunedì 26 novembre e martedì 27 novembre dalle 16.00 alle 19.00, al botteghino del Nuovo Teatro Comunale “G. Verdi” – Brindisi, via Santi 1. Sono ancora posti disponibili in platea al prezzo unico di € 25.00. Info: 0831 562554 – 0831 581949

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE ARTISTICO MUSICALE Nino Rota


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page