Mesagne, 31/03/2004
Convegno:"Il Centro Storico liberato"
Si svolgerà, venerdì 2 e sabato 3 aprile 2004, a Mesagne (Brindisi), un Convegno di studi Urbanistici dal titolo "Il Centro Storico liberato".
Il Convegno voluto dall’Amministrazione Comunale di Mesagne, è stato organizzato dall’Assessore all’Urbanistica dr. Pompeo Molfetta.
Il tema del recupero del centro storico di Mesagne sarà trattato con l’ausilio di docenti universitari che porranno la questione su diversi versanti ed esporranno esperienze di rilievo nazionale ed europeo (Berlino, l’Aja, Sesto Fiorentino) rendendo così utile l’approfondimento anche per tecnici, studiosi, appassionati e politici di altre realtà cittadine.
Questo il programma della due giorni mesagnese:
Venerdì 2 aprile
Ore 15.30, Saluto del Sindaco Avv. Mario Sconosciuto
Ore 15.45, Apertura dei lavori – Introduce e coordina dr. Pompeo Molfetta Assessore all’Urbanistica, con delega al Centro Storico, città di Mesagne
Ore 16.00, Saluti e interventi istituzionali:
Dr. Giuseppe Andreassi, Soprintendente Beni Archeologici della Puglia; Arch. Augusto Ressa, Funzionario Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio della Puglia; Arch. Maurizio Marinazzo, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Brindisi; Prof. Ing. Franco Selicato, Presidente regionale Istituto Nazionale Urbanistica;
Ore 17.00, “Ripartiamo dal Piano di Recupero”, arch. Maria Rosaria Cipparrone (redattrice P.R. Centro Storico Mesagne)
Ore 17.45, “Interventi attuativi ed evoluzione del P.R.” ,
arch. Savino Martucci (già dirigente UTC)
Ore 18.30, “Attualità dei modelli urbanistici delle città antiche”, prof.ssa Liliana Giardino (docente di Urbanistica del mondo classico - Università di Lecce)
Ore 19.15, Dibattito
Sabato 3 Aprile
Ore 9.30, ripresa dei lavori del convegno - Introduce e coordina arch. Enzo Longo (consulente urbanistico UTC-Mesagne)
Ore 09.45, “Politiche urbane per la riqualificazione economica e sociale dell’esistente”, arch. Daniela De Leo (docente di Recupero e Riqualificazione urbana - Università di Napoli)
Ore 10.30, “Politiche urbanistiche per interventi strutturali nei Centri Storici meridionali”, ing. Michelangelo Savino (docente Facoltà di Ingegneria Università di Messina)
Ore 11.15, “Il Masterplan: nuovo strumento di programmazione urbana”, arch. Phd Adolfo Baratta (Facoltà di Architettura Università di Firenze)
Ore 12.00, Dibattito
pausa pranzo
ore 16.00, “ Esperienze a confronto” :
-“Il caso Den Haag (l’Aja – Olanda)” , arch. Phd Baratta Adolfo – Università di Firenze
-“Il centro economico di Berlino”, Arch. Luca Marzi (Facoltà di Architettura Università di Firenze)
-“Riqualificazione di un’area urbana a Sesto Fiorentino” Arch. Tommaso Chiti (Facoltà di Architettura Università di Parma)
Ore 18.00, dibattito
Durante tutta la durata del convegno saranno possibili le visite alle mostre allestite nei saloni del Castello ed i percorsi museali guidati
|