Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, PEAR, Sinistra Unita: "non trasformiamo Brindisi in centro del mondo dei rifiuti"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 25/11/2007

PEAR, Sinistra Unita: "non trasformiamo Brindisi in centro del mondo dei rifiuti"

Il Piano Energetico Ambientale Regionale approvato dalla Giunta Regionale l’8 giugno 2007, rappresenta l’importante pianificazione in Puglia della progressiva sostituzione di fonti energetiche rinnovabili alle fonti fossili e dell’importante transizione - tra queste ultime - dal carbone al gas.

Per il territorio brindisino, per cui è previsto sostanzialmente il calo del 25% del consumo di carbone in 10 anni, è però saltata – rispetto alla versione del PEAR portata alla discussione con i territori e le parti sociali tutte – la conversione a gas della centrale di Brindisi Nord, conversione invece prevista per la centrale di Bari. E’ questo un grave vulnus rispetto alla programmata transizione pugliese al gas, che penalizza evidentemente il territorio brindisino attribuendogli ancora una volta una non voluta vocazione al carbone.

Quello che poi è inaccettabile del PEAR vigente è la previsione per le centrali brindisine di una combustione di CDR in ragione di almeno il 5% del carbone, il che significherebbe agli attuali ritmi produttivi almeno 400.000 tonnellate di CDR (4 volte quanto al massimo può produrre la provincia di Brindisi) o agli auspicati ritmi produttivi ridotti del 25% 300.000 tonnellate di CDR.

Una quantità gigantesca di combustibile da rifiuti che produrrebbe diossine e microinquinanti sì nei limiti di legge di concentrazione al camino, ma - dati i volumi - in quantità insostenibile per l’atmosfera di Brindisi e del Salento intero. Non è per la sin troppo facile diluizione delle diossine nelle immani portate del camino di Cerano che Brindisi può bruciare il CDR di mezza Puglia. Il salto di qualità dal semplice rispetto dei limiti di legge al contenimento dei quantitativi totali di inquinanti immessi in atmosfera è un dato acquisito sin dalla convenzione del 1996: non sul CDR si farà un passo indietro dopo undici anni.

In base all’attuale normativa, la cocombustione del CDR sfuggirebbe persino alla procedura di V.I.A. e di consultazione della popolazione, in questo divenendo un’opzione peggiore della termovalorizzazione almeno sotto il profilo della democrazia ambientale.

La Sinistra Unita della Provincia di Brindisi, (S.D. PDCI, VERDI, PRC, MOV, A SINISTRA, LISTA GUADALUPI) dunque, chiede che il Consiglio Regionale riapra la discussione su questo tema, non trasformando Brindisi - da centro del mondo del carbone quale è – in centro del mondo dei rifiuti.
Per questo condivide l’ordine del giorno approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale di Brindisi sulla riduzione del 30% del carbone e appoggia l’ordine del giorno sul CDR in discussione al prossimo Consiglio Provinciale di Brindisi.
La Sinistra della provincia di Brindisi sostiene con convinzione l’azione dell’Amministrazione Provinciale volta – attraverso l’Autorizzazione Integrata Ambientale – al contenimento delle emissioni di CO2 nei limiti del Piano Nazionale di Assegnazione delle quote di CO2, per il contenimento del 30% circa dei ritmi produttivi e della portata inquinante della centrale di Cerano.

Pablo Zito coordinatore Prov.le Sinistra Demo0cratica
Michele Defilippis segretario prov.le PDCI
Renato Greco presidente prov.le VERDI
Nicola Cesaria segr. prov.le PRC,
Giancarlo Canuto portavoce MOV. A SINISTRA,
Vincenzo Guadalupi LISTA GUADALUPI

Altre News su CARBONE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page