Brindisi, 24/11/2007
Concerto per l’Europa - oltre ogni muro: risultati classifica bands musicali
Anche quest’anno il “Comitato IX Novembre”, associazione di promozione sociale attiva su tutto il territorio nazionale, ha organizzato a Brindisi le celebrazioni per il “Giorno della Libertà” istituito ex legge 61/05 in memoria dell’abbattimento del muro di Berlino, evento simbolo per la liberazione di Paesi oppressi e auspicio di un’Europa unita, forte, libera, inpipendente, identitaria, pacificatrice.
Alle celebrazioni, consistenti nella III edizione del “Concerto per l’Europa – Oltre ogni muro” e promosse dal Comitato con il Patrocinio della Provincia di Brindisi, della Presidenza del Consiglio Comunale e dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Brindisi, hanno aderito rappresentanti degli studenti, comitati giovanili, numerose scuole, gruppi musicali e le associazioni “Nuove Frontiere” “Cantieri Sociali Brindisi”, Azione Studentesca (che ha curato la coreografia della piazza e gli stands), Azione Universitaria Bari, Coordinamento “Scuole in rivolta”, Comitato “I rimandati”, CNSF Sport Nazionale, Associazione “Nuova Italia”, Gruppi di ricerca ecologica.
“Per tutta la giornata di venerdi 23 Novembre – ha dichiarato Luca De Netto, dirigente regionale del Comitato IX Novembre - nella centralissima Piazza della Vittoria a Brindisi, ben tredici bands musicali giovanili si sono esibiti per una festa che non solo ricorda il crollo del muro di Berlino e il ritorno importante alla centralità di un’Europa che costruisca ponti e non muri tra Popoli e Civiltà, ma che ha dimostrato come esista e sia vitale anche a Brindisi una generazione di giovani che, facendo comunità e lavorando in squadra, riesce a comunicare valori sani e forti esprimendosi in ambito sociale, dell’associazionismo, dell’arte, della musica, del volontariato, e che vuole rivendicare con forza la propria voglia di libertà e di impegno, abbattendo i muri delle caste e di coloro che gettano veleno sul mondo giovanile, troppo spesso dipinto come un ambiente di sbandati, per dividere e mantenere soltanto le proprie rendite di posizioni”.
Proprio l’abbattimento del muro simbolico, alle ore 19,00 circa, è stato il momento cardine della giornata, a cui hanno preso parte il Vicepresidente del Consiglio Comunale di Brindisi, Annamaria Carella, e l’assessore alle politiche sociali, Cesare Mevoli, che hanno ricordato l’impegno del Comune, come aveva anticipato in conferenza stampa il Presidente del Consiglio Comunale di Brindisi, Nicola di Donna, a trasformare il “Giorno della Libertà” in un vero e proprio festival con musica e spettacoli dedicate all’Europa.
A fine rassegna, l’attesa premiazione con targhe ricordo, anche se la scelta è stata sofferta e molti gruppi sono stati sul testa a testa fino all’ultimo: al terzo posto, gli Hysteria, di Brindisi, al secondo i Leather Belt, sempre brindisini, al primo i Crop Circles, di San Michele Salentino. Due premi speciali, sono inoltre andate a due bands che hanno particolarmente colpito la giuria: MBF Theory (miglior voce maschile), di Mesagne, e The Coolaid (migliori pezzi propri), di Brindisi. Un ringraziamento particolare, infine, agli Helter Skelter, impegnati anche altrove dopo il concerto.
COMITATO IX NOVEMBRE
COORDINAMENTO PROVINCIALE BRINDISI
|