Brindisi, 01/04/2004
Progetto di educazione ambientale per le scuole
Il Laboratorio di Educazione Ambientale della
Provincia di Brindisi (LEA), annesso all'Ufficio
Ecologia e Ambiente, presenta un innovativo
progetto di educazione ambientale per le scuole
materne. Nell'ambito della propria campagna di
sensibilizzazione in favore della raccolta
differenziata dei Rifiuti Solidi Urbani e sull'uso
sostenibile delle risorse, in seno al programma
regionale "In.F.E.A.", ha progettato per questa
primavera un coinvolgente progetto di educazione
ambientale, in collaborazione con la Comunità
Europea, il Ministero dell'Ambiente, la Regione
Puglia e la Cooperativa Thalassia di Brindisi.
L'esperienza – dice l'Assessore provinciale
all'Ambiente Vincenzo Balestra - rappresenta
un'occasione imperdibile per conoscere in maniera
insolita e affascinante il mare e i suoi abitanti,
attraverso un'attività ideata appositamente per i
bambini più piccoli. Le scuole materne infatti, in
forma assolutamente gratuita, hanno la possibilità
di ospitare un vero e proprio "circo blu del mare", un
incontro a metà strada tra uno spettacolo teatrale e
un'animazione di educazione ambientale, ricco di
magia e suggestioni dall'universo marino.
L'incontro, costruito intorno ad un colorato teatrino
del mare, è ricco di spunti e riflessioni sul "cattivo
comportamento" degli uomini verso la natura e sul
bisogno di amore e rispetto nei confronti, non solo
della tartaruga Giulietta, protagonista
dell'appassionante favola, ma anche degli altri
abitanti del mare.
Per prenotazioni o ulteriori informazioni è sufficiente
che le scuole interessate contattatino i numeri
0831/989885 oppure 349/0705933.
|