Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Progetto di educazione ambientale per le scuole



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 01/04/2004

Progetto di educazione ambientale per le scuole

Il Laboratorio di Educazione Ambientale della Provincia di Brindisi (LEA), annesso all'Ufficio Ecologia e Ambiente, presenta un innovativo progetto di educazione ambientale per le scuole materne.
Nell'ambito della propria campagna di sensibilizzazione in favore della raccolta differenziata dei Rifiuti Solidi Urbani e sull'uso sostenibile delle risorse, in seno al programma regionale "In.F.E.A.", ha progettato per questa primavera un coinvolgente progetto di educazione ambientale, in collaborazione con la Comunità Europea, il Ministero dell'Ambiente, la Regione Puglia e la Cooperativa Thalassia di Brindisi.
L'esperienza – dice l'Assessore provinciale all'Ambiente Vincenzo Balestra - rappresenta un'occasione imperdibile per conoscere in maniera insolita e affascinante il mare e i suoi abitanti, attraverso un'attività ideata appositamente per i bambini più piccoli. Le scuole materne infatti, in forma assolutamente gratuita, hanno la possibilità di ospitare un vero e proprio "circo blu del mare", un incontro a metà strada tra uno spettacolo teatrale e un'animazione di educazione ambientale, ricco di magia e suggestioni dall'universo marino.
L'incontro, costruito intorno ad un colorato teatrino del mare, è ricco di spunti e riflessioni sul "cattivo comportamento" degli uomini verso la natura e sul bisogno di amore e rispetto nei confronti, non solo della tartaruga Giulietta, protagonista dell'appassionante favola, ma anche degli altri abitanti del mare.
Per prenotazioni o ulteriori informazioni è sufficiente che le scuole interessate contattatino i numeri 0831/989885 oppure 349/0705933.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page