Brindisi, 05/12/2007
Pignoramenti: la CNA stigmatizza il comportamento dell'ATR
La CNA di Brindisi intende stigmatizzare il comportamento dell’ATR, la concessionaria per la riscossione dei tributi, che continua a danneggiare famiglie ed imprenditori con comportamenti ai limiti dell’illegalità.
Accade sempre più spesso, infatti, che centinaia di imprenditori ricevano dei pignoramenti per il mancato pagamento di cartelle esattoriali senza che sia stato inviato alcun avviso preventivo e soprattutto senza aver compiuto le opportune verifiche circa l’effettivo ammontare del debito del contribuente o la presenza di un eventuale ricorso.
“Tutto questo – afferma il presidente provinciale della CNA Cosimo Convertino – determina danni gravissimi alle imprese, soprattutto nel rapporto con gli istituti bancari visto che il pignoramento anche di una cifra insignificante rappresenta un ‘neo’ in relazione alla situazione economica e patrimoniale dell’azienda. Qualcuno tra i nostri associati si è sentito rispondere dal personale dell’ATR che il pignoramento era stato anticipato da una comunicazione di ‘preavviso’ ma tutto questo non corrisponde a ciò che avviene nella realtà. Potremmo citare decine di casi sull’argomento”.
La CNA, pertanto, si riserva di agire in tutte le sedi competenti a tutela dei propri associati e, più in generale, del comparto economico e produttivo della provincia di Brindisi.
COMUNICATO STAMPA CNA - CONFEDERAZIONE NAZIONALE DELL’ARTIGIANATO E DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA - BRINDISI
|