Brindisi, 05/12/2007
I giovani del "Comitato spazi sociali" incontrano Ferrarese
Si è svolto Lunedì pomeriggio del 3 Dicembre ’07 presso la sede della Confindustria di Brindisi l’incontro richiesto nei giorni precedenti dai giovani del “Comitato spazi sociali” al Presidente Massimo Ferrarese , che aveva avanzato pubblicamente la possibilità di reperire luoghi nella zona industriale rivolti ospitare eventi culturali.
L’invito del Presidente Massimo Ferrarese era rivolto a tutte le associazioni e gruppi di cittadini presenti in città a operare insieme ad una rivisitazione della zona industriale , che riqualificasse il rapporto tra le 2 zone , quella urbana e quella industriale , fino ad oggi completamente separate da una sorta di “terra di nessuno” a cui nessuno ha mai dato importanza per le occasioni che essa può invece offrire .
Dall’altra parte i giovani del Comitato da diversi mesi si dibattono tra le difficoltà di una città che non riesce ad offrire gli spazi opportuni per ospitare eventi musicali che non prevedano l’immediato intervento della polizia , dei vigili urbani per disturbo alla quiete pubblica.
L’incontro è servito al Comitato non solo per conoscersi , ma anche a porre delle basi ad un processo di collaborazione fattivo in una città che sotto questo aspetto ha delle potenzialità culturali enormi, ma nel migliore dei casi rimane confinato nelle cantine.
Il progetto condiviso nel corso della riunione è la ricerca di uno spazio ampio, tipo un capannone, che possa funzionare da contenitore culturale per tutte quelle iniziative promosse da associazioni e gruppi di cittadini che non avrebbero altrimenti la possibilità di essere svolte .
Il folto gruppo di giovani presente alla riunione ha posto però all’attenzione immediata del Presidente il fatto di aiutarli a trovare uno spazio che ospiti un appuntamento multimediale, dalla musica , alla fotografia , al cinema , ai libri , alla conoscenza di tesi di laurea di giovani brindisini sulla tipicità dei nostri prodotti locali , una sera per il periodo tra Natale e Capodanno .
La risposta positiva è arrivata già il martedì mattina , con la possibilità di utilizzare a Costa Morena (vicino lo spiazzo prima di entrare per i traghetti) l’ex stabilimento vinicolo Brundisium , messa a disposizione dall’imprenditore Stefano Miccolis.
Un primo passo importante con questo incontro è stato fatto , si proseguirà con il coinvolgimento di Comune e Provincia , per dotare questa città di uno spazio sociale speriamo con il contributo di tutti.
Intanto abbiamo già iniziato .
Marco Quaranta per il “Comitato spazi sociali” di Brindisi 348 3640741
|