Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Francavilla F.na, Sopralluoghi ai presidi ospedalieri



Ultime Mese Ricerca

Francavilla F.na, 03/04/2004

Sopralluoghi ai presidi ospedalieri

A seguito dei numerosi interventi sulla stampa riguardo eventuali dissesti statici del presidio ospedaliero di Francavilla Fontana, il direttore generale dell’Ausl BR/1, dottor Bruno Causo, ha incaricato i tecnici competenti ad effettuare un puntuale ed attento sopralluogo all'interno ed all'esterno di tutti i manufatti di cui il presidio ospedaliero di Francavilla Fontana è composto.
Attraverso tali indagini si è potuto rilevare, senza alcuna possibilità di smentita, che la struttura portante dei corpi di fabbrica non presenta alcun vizio statico neanche in forma occulta.
Sono state accuratamente verificate tutte le strutture in cemento armato (c.a.) partendo dal piano seminterrato sino ad arrivare al piano quinto dei plesso principale. In nessuna zona esaminata si sono rilevati anomali comportamenti statici e/o fessurazioni che possano far pensare a stati di cedimenti o stati di coazione che possano presagire crolli.
Anche il piano quarto, oggetto di interventi di consolidamento statico, di piccolissima entità, effettuati all'incirca due anni or sono, non presenta alcun tipo di fessurazione o cedimento.
Le uniche anomalie riscontrate, se proprio così le vogliamo definire, ma è evidente anche ad un profano che si tratta di un’enorme forzatura, sono attribuibili a fisiologiche ossidazioni dei ferri superficiali di armatura di alcune parti in c.a., ed in particolar modo delle velette in c.a. più esposte agli agenti atmosferici, che tra l'altro non hanno alcuna portanza di natura statica.
Pare quindi evidente che non c’è alcun dissesto statico.
“Alla luce di questi risultati dettagliati e scrupolosi – dichiara il direttore generale, Bruno Causo – risulta evidente come fossero esagerate e del tutto infondate le affermazioni di un medico generico ed un infermiere ampiamente pubblicate dai giornali e che tanto allarme avevano suscitato nei giorni scorsi tra i cittadini. Era ingiusto anche far sembrare disattenta l’Ausl nelle opere di manutenzione, tant’è vero che numerosissimi sono stati gli interventi effettuati nel plesso ospedaliero di Francavilla Fontana”.
Di seguito si ritiene opportuno evidenziare gli interventi più rappresentativi realizzati negli ultimi 18 mesi nello stesso ospedale: rifacimento parti ammalorate in c. a. ed intonaco scale esterne plesso principale; rifacimento parti ammalorate in c. a. ed intonaco scale interne plesso principale e parte dei prospetti; rifacimento parti ammalorate in c. a. ed intonaco del manufatto destinato ad uffici e direzione sanitaria; rifacimento parti ammalorate in c. a. ed intonaco immobile destinato a nefrologia e farmacia; rifacimento parti ammalorate in c. a. ed intonaco altri fabbricati (centrale gas, medicali, gruppo elettrogeno, etc); pitturazione spazi comuni e vano scala del plesso principale; pitturazione recinzione in ferro esterno lati via per Ceglie Messapica; fornitura e posa in opera gabbiotto per portineria; riparazione e parziale rifacimento del manto stradale in prossimità dell’ingresso principale; ripristino impianto idrico-fognante in vari servizi all’interno del presidio ospedaliero; rifacimento infissi plesso principale lato sud; realizzazione reparto unità Terapeutica Intensiva Coronarica all’interno del reparto di Cardiologia a piano terra; adeguamento impianto elevatori; rifacimento impianto trattamento aria sale operatorie e nido; realizzazione accesso carrabile per mezzi di soccorso dalla strada provinciale per Ceglie con automazione apertura; adeguamento locali per accettazione radiologia; ripristino impermeabilizzazione copertura stabili destinati a uffici e Nefrologia; fornitura e posa in opera di vetrate nel quartiere operatorio e di cancello al deposito Nefrologia e Dialisi; adeguamento impianto elettrico per impianto trattamento aria sale operatorie; adeguamento a norma impianto gas medicali sale operatorie e Pediatria; fornitura e posa in opera di piante ornamentali all’interno e all’esterno del plesso ospedaliero; ristrutturazione e consolidamento soffitto del quarto piano lato est; sistemazione pluviali al secondo piano, lastrico solare sale operatorie; rifacimento impianto refrigerante celle sala mortuaria nn.1 e 2; rifacimento impianto refrigerante n. 2 celle da cucina; rifacimento pavimentazione al quarto piano con realizzazione di servizi igienici all’interno di ogni degenza, previo rifacimento di tutti gli impianti tecnologici ed elettrici; apertura nuovo reparto di Pediatra e sistemazione dello stesso; implementazione dei reparti di Chirurgia, Ostetricia e Medicina a seguito dell’approvato Piano di riordino ospedaliero regionale; trasferimento degli uffici distrettuali, già ubicati in via Barbaro Forleo, al piano terra lato est del presidio ospedaliero, previa completa ristrutturazione dei nuovi spazi; trasferimento del servizio di guardia medica all’interno del presidio ospedaliero, previa completa ristrutturazione dei relativi spazi; realizzazione della nuova centrale termica; realizzazione della recinzione e sostituzione tapparelle alla sede del distretto di via Barbaro Forleo; realizzazione del progetto e relativo computo metrico estimativo per la realizzazione dei lavori di sistemazione ed adeguamento degli uffici ubicati all’interno del vecchio presidio ospedaliero nel centro di Francavilla Fontana, mentre si è in attesa del completamento dell’iter amministrativo e deliberativo propedeutico per dar corso agli stessi lavori; predisposizione degli atti tecnici ed amministrativi per la ristrutturazione della palazzina ubicata in via Barbaro Forleo, già sede degli uffici distrettuali, per trasferirvi il Consultorio familiare ed alcuni poliambulatori.
“Oltre a tutte queste opere realizzate – conclude il direttore generale Bruno Causo – l’Area Tecnica ha predisposto numerosi progetti per l’ampliamento dei reparti esistenti, i quali verranno resi esecutivi a breve in quanto le somme occorrenti per tali lavori sono già state erogate dalla Regione Puglia”

COMUNICATO STAMPA AUSL BRINDISI

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page