Brindisi, 08/12/2007
Ingegneri, architetti ed Italia Nostra chiedono chiarezza sulla riqualificazione del Lungomare
Su concorso di progettazione per la riqualificazione del lungomare di Brindisi (Piazza V. Emanuele-Via Regina Margherita-Via Thaon de Revel) si registra una lettera del Consiglio Direttivo di Italia Nostra assieme agll'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Brindisi ed a quello degli Ingegneri della Provincia di Brindisi.
La missiva è diretta al Sindaco di Brindisi, al Presidente dell’Autorità Portuale di Brindisi, al Presidente della Provincia di Brindisi, all'assessore comunale all’Urbanistica, al Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Pugliae agli Organi di stampa.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:
Oggetto: Riqualificazione del lungomare di Brindisi (Piazza V. Emanuele-Via Regina Margherita-Via Thaon de Revel). Concorso di progettazione
Prosecuzione: a- ns. del 13/03/2007
b- del 30/04/2007
c del 07/07/2007
Da notizia apparsa recentemente sulla stampa locale (notizia del 18/11/2007), si apprende che si sarebbe deciso opportunamente per la delocalizzazione dell’attracco dei rimorchiatori in altro sito del porto, in linea con il parere espresso dal Settore Urbanistica e Assetto del Territorio del Comune di Brindisi in data 14 maggio c.a. (prot. nr. 17).
A tal proposito si chiede:
• se è già stato effettivamente individuato il nuovo sito e se questo sia operativo e già disponibile
• la tempistica di tale delocalizzazione
Riteniamo che quanto da noi auspicato, ossia la riqualificazione del lungomare attraverso un pubblico concorso, troverà seri impedimenti in assenza di una puntuale programmazione, che debba prevedere il “trasferimento” di ogni insediamento che ne ostacoli l’effettiva attuazione. Occorre dunque, in tal caso, individuare siti alternativi già immediatamente operativi per evitare il ripetersi di quanto accaduto con la vicenda dei giostrai e degli ambulanti (autorizzati e non) ubicati su piazzale Lenio Flacco.
Ordunque non vorremmo che con la base operativa dei rimorchiatori la storia si ripetesse; oltretutto, per quello che è dato conoscere, la concessione degli spazi alla ditta che opera tale servizio scadrebbe il 31 dicembre del corrente anno e il suo rinnovo, se ci sarà, dovrebbe prevedere un periodo di quattro anni - un tempo troppo lungo che intralcerebbe inevitabilmente e irreparabilmente quanto da noi auspicato e da codeste Amministrazioni condiviso: il concorso pubblico di progettazione.
Facciamo nostre, quindi, le preoccupazioni espresse a suo tempo da alcuni dirigenti dell’Amministrazione comunale, e dal Sindaco in primis, in merito alla necessità di rispettare tempi ben precisi onde non perdere i finanziamenti per tale riqualificazione.
Ci sembra utile, per pura informazione, allegare una nota stampa che riporta il caso di Reggio Calabria, dove si è proceduto ad analoga riqualificazione con concorso pubblico di progettazione affidando l’incarico al vincitore.
Infine, proponendo ulteriormente, per quanto di nostra competenza, ogni disponibilità a qualsiasi tipo di collaborazione utile ad accelerare i tempi per l’emissione del bando, si chiedono con la consentita urgenza maggiori precisazioni riguardo a quanto sopra rappresentato e un’informativa sull’evoluzione della vicenda.
Riteniamo, ormai, del tutto superfluo ribadire l’importanza che riveste tale argomento e, soprattutto, sottolineare che la soluzione di tale riqualificazione avvenga in termini di indiscussa qualità e debba rispettare una precisa tempistica.
In attesa di comunicazioni, porgiamo distinti saluti.
Italia Nostra – Sezione di Brindisi
(Il presidente – dott. Domenico Saponaro)
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della Provincia di Brindisi
(Il presidente – arch. Fulgenzio Clavica)
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brindisi
(Il presidente – ing. Erminio Elia)
COMUNICATO UFFICIO STAMPA ITALIA NOSTRA ONLUS
|