Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, Il Centrodestra sull'abbattimento degli ulivi alla zona industriale



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 09/12/2007

Il Centrodestra sull'abbattimento degli ulivi alla zona industriale

Le scriventi segreterie comunali intervengono in merito alla vicenda relativa all’abbattimento degli olivi siti presso la zona industriale di Mesagne, in relazione alla quale Legambiente ha svolto un’iniziativa di denuncia attraverso i propri rappresentanti, al fine di porre all’attenzione delle Autorità competenti il disagio dei cittadini del nostro Comune rispetto all’ennesimo sopruso perpetrato a scapito della collettività.
Non siamo interessati ad alcuna speculazione politica su tale ennesimo caso di cattiva amministrazione, confidando nelle iniziative che saranno poste in essere da parte delle Autorità competenti, la Commissaria Prefettizia in primis, mentre ci preme stigmatizzare e sottolineare le gravi responsabilità delle precedenti amministrazioni comunali che si sono succeduti nel tempo (tutte del centro sinistra), rispetto alla grave situazione in cui versa la zona industriale del nostro Comune ed alle gravi inadempienze di alcuni funzionari comunali.
Questi, certamente nel pieno ed egoistico rispetto delle proprie prerogative e competenze, anche se non condivisibili e giustificabili, nel caso di specie, tenuto conto dell’importanza del progetto, non hanno ritenuto necessario informare il Sindaco Incalza e la sua Giunta dell’imminente nuovo investimento che stava per essere realizzato da parte dell’Auchan. Solo nel mese di ottobre u.s. si è potuto apprendere che in data 27/7/2007 era stata rilasciata, da parte dell’ufficio competente, una concessione edilizia alla realizzazione del nuovo opificio.
Le centinaia di denunce effettuate dagli imprenditori, da circa 10 anni, che hanno investito nell’area dedicata allo sviluppo produttivo (manifatturiero, commerciale o di servizi) non hanno trovato mai riscontro da parte dei Pubblici Amministratori!
Molti concittadini di Mesagne forse non sanno che:
- la zona industriale di Mesagne è priva di opere di urbanizzazione primaria come la fognatura, parte della rete idrica e la rete di distribuzione del gas; ciò ha determinato di fatto l’obbligo per le imprese, con ulteriori costi per le stesse, di dotarsi di fosse imof (pozzi neri) e pozzi da cui attingere acqua indispensabile per la loro attività;
- in presenza di piogge molte strade sono completamente allagate in quanto non si è provveduto a realizzare il completamento della rete di raccolta delle acque meteoriche;
- dopo aver speso milioni di euro per un impianto di depurazione lo stesso si trova in completo abbandono e non è utilizzato;
- non si è provveduto a realizzare la segnaletica commerciale necessaria all’individuazione dei siti produttivi;
- sono state concesse area destinate ad attività produttive a soggetti che non hanno realizzato alcun opificio o che, dopo averlo realizzato, magari parzialmente, è stato oggetto di trasferimento non sempre trasparente;
- l’assegnazione dei lotti non sempre è stata trasparente, palesando molta discrezionalità dell’amministrazione, con domande giacenti da anni, senza risposte;
- non si è provveduto a far si che fosse data piena attuazione alla realizzazione di un’area attrezzata a verde.

Risulta strano come, per ritornare alla vicenda degli alberi abbattuti, i solerti funzionari del nostro Comune e gli ex consiglieri comunale del centro sinistra non abbiano avuto la stessa sensibilità ed attenzione per tale vicenda al pari di quella dimostrata per l’area a verde in c/da Tagliata (nei pressi del nuovo stadio comunale) allorquando si sono precipitati ad affermare che la strada di accesso allo stadio per i tifosi, così come indicato dalla Giunta Incalza, non poteva essere realizzata “nel rispetto dei vincoli ambientali”, pur essendo ben consapevoli che tale direttiva di Giunta intendeva rispettare tali vincoli attraverso il reimpianto dei pochi alberi esistenti sull’area interessata alla realizzazione della strada.
Sarà necessario presentare un progetto complessivo per la realizzazione delle opere indispensabili alla zona industriale del nostro Comune (potrebbe essere inserito tra i diversi progetti relativi all’ AREA VASTA), al fine di colmare le gravissime lacune delle precedenti amministrazioni di centro sinistra e per determinare, anche sul piano della dotazione strutturale, una condizione di potenziale interesse per le imprese ad investire.

Forza Italia, Alleanza Nazionale, U.D.C. e l’associazione MESAGNE INCALZA denunciano pubblicamente tale situazione al fine di informare puntualmente i cittadini rispetto alle gravi responsabilità delle forze politiche del centro sinistra in questi anni di amministrazione del nostro Comune e, nel proporsi quale seria alternativa a tale sistema, si candidano alla guida del Paese al fine di determinare una concreta presenza operativa nell’interesse dei cittadini, riaffermando la necessità di attuare metodi e volontà ispirate alla COERENZA, alla TRASPARENZA, al CONFRONTO ed alla LEGALITA’.

COMUNICATO STAMPA SEGRETERIE COMUNALI Forza Italia, Alleanza Nazionale, U.D.C. e l’associazione MESAGNE INCALZA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page