Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Bari, Importante incontro sul problema zona industriale



Ultime Mese Ricerca

Bari, 03/04/2004

Importante incontro sul problema zona industriale

Ci sarà anche il direttore generale del Ministero dell’Ambiente Mascarpini all’incontro voluto dall’assessore regionale Michele Saccomanno per affrontare il problema dei suoli della zona industriale di Brindisi da rendere disponibili a nuovi insediamenti produttivi.
Sarà una riunione operativa e vi prenderanno parte, oltre a Saccomanno, anche i responsabili regionale e provinciale dell’ARPA, i rappresentanti dell’Università di Lecce e dell’Ufficio regionale per l’Emergenza ambientale, il vice presidente della Provincia Maurizio Friolo, il commissario straordinario del Comune di Brindisi, il presidente della Camera di Commercio.
L’incontro è fissato presso il SISRI, soggetto direttamente interessato alla questione, alle ore 11.00 di lunedì 5 aprile.
L’assessore Saccomanno era intervenuto nei giorni scorsi sul problema, dapprima anticipando gli esiti certamente soddisfacenti delle analisi e dei controlli effettuati dall’ARPA sui siti che taluni sospettavano essere inquinati, e poi ottenendo l’invio tempestivo dei dati al Ministero dell’Ambiente per un esame sollecito della situazione brindisina.
“Se quei suoli Sisri fossero sbloccati – dichiara Saccomanno - non vi è dubbio che contemporaneamente si riuscirebbe ad aumentare la capacità attrattiva della città nei confronti anche di importanti aziende e poiché nuovi insediamenti comportano necessariamente nuovi posti di lavoro si riuscirebbe certamente a lenire la gravità dei livelli occupazionali.
Il mio impegno va proprio in questa direzione dopo aver valutato con attenzione i dati oggettivamente riscontrabili forniti dall’ARPA. Il fatto di essere riusciti a coinvolgere in tempi rapidi il Ministero dell’Ambiente ed aver ottenuto un concreto assenso a discutere a Brindisi del problema dei 22 lotti industriali, con il coinvolgimento di tutti i soggetti interessati, ci fa essere fiduciosi”.

COMUNICATO STAMPA ASSESSORATO REGIONALE ALL'AMBIENTE

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page