Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Occhi di Bosco: inaugurata la mostra fotografica delle aree protette



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 11/12/2007

Occhi di Bosco: inaugurata la mostra fotografica delle aree protette

Ieri mattina, lunedì 10 dicembre, alla presenza dell’Assessore all’Ambiente del Comune di Brindisi, dott. Antonio D’Autilia, si è inaugurata a Palazzo Guerrieri la mostra fotografica OCCHI DI BOSCO, la prima mostra fotografica sulle aree protette del brindisino realizzata interamente dagli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado che hanno partecipato al progetto didattico condotto dalla Cooperativa Thalassia.

La manifestazione di questa mattina ha segnato di fatto l’apertura della prima SETTIMANA DELLE AREE PROTETTE DEL COMUNE DI BRINDISI, ultimo importante evento del programma BRINDISI DI TERRA E DI MARE, progetto di conoscenza e sensibilizzazione intorno alle Aree Protette del Comune di Brindisi.
L’intero programma avviato nel mese di maggio e finanziato dall’Assessorato all’Ambiente della Regione Puglia - Ufficio Parchi e Riserve, è stato promosso dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Brindisi nella persona del dott. Antonio D’Autilia, coordinato dal Gruppo Corridoi Ecologici nella persona del dott. Giovanni Nardelli, dott.ssa Annamaria Conversano e del Responsabile del progetto Ing. Francesco Di Leveranno e condotto dalla cooperativa Thalassia di Brindisi.

La mostra inaugurata questa mattina ha segnato la conclusione dell’azione rivolta alle scuole ed in particolare alle Scuole primarie e Secondarie inferiori del Comune di Brindisi e di San Pietro V.co. Il progetto didattico appena concluso ha rappresentato un innovativo percorso didattico dal titolo “Occhi di Bosco”. Si è trattato di un progetto di educazione ambientale e sensibilizzazione in forma di piccolo corso di lettura del paesaggio e fotografia artistica intorno ai temi della salvaguardia delle aree protette, dei cicli naturali e dei legami con l’agricoltura per rendere consapevoli i giovani partecipanti attraverso una modalità didattica coinvolgente e dinamica.
La ricerca condotta dalle classi si è concretizzata in una mostra fotografica, una collezione di 64 visioni originali, insolite e per nulla scontate frutto degli sguardi profondi dei più piccoli cittadini e adesso a disposizione della cittadinanza come strumento di conoscenza e riflessione intorno alle Aree Protette del Comune di Brindisi.

L’inaugurazione della mostra è stata preceduta da una calorosa manifestazione al Cinema Teatro Impero dove si sono raccolti gli oltre 750 bambini e ragazzi che hanno partecipato al progetto.
La mostra allestita a Palazzo Guerrieri (via Congregazione) sarà aperta ai visitatoti per tutta la settimana dalle ore 17 alle ore 20:30 e affiancherà gli altri appuntamenti di questa intensa SETTIMANA DELLE AREE PROTETTE.

Programma dal 10 al 16 dicembre 2007
Palazzo Guerrieri, Via Congregazione - Brindisi
LA SETTIMANA DELLE AREE PROTETTE del Comune di BRINDISI
settimana conclusiva del progetto BRINDISI DI TERRA E DI MARE

Il programma della settimana
lunedì 10, dalle ore 9:00
Teatro Impero Brindisi, Manifestazione conclusiva del progetto didattico
a seguire: Palazzo Guerrieri, inaugurazione della mostra fotografica OCCHI DI BOSCO, le aree protette di Brindisi viste con gli occhi di bambini e ragazzi realizzata dalle Scuole Primarie e Secondarie Inferiori della Città di Brindisi.
La mostra rimane aperta fino a domenica 16 dicembre (17-20:30)

martedì 11, ore 18:00 – Palazzo Guerrieri
Aree protette, agricoltura biologica ed educazione alimentare
Seminario informativo per docenti e genitori
Posti limitati e prenotazione obbligatoria presso la segreteria organizzativa

mercoledì 12, ore 18:00 – Palazzo Guerrieri
Aree protette, agricoltura biologica ed educazione alimentare
Seminario informativo per docenti e genitori
Posti limitati e prenotazione obbligatoria presso la segreteria organizzativa

Giovedì 13, ore 16:00-20:00 – Palazzo Guerrieri
Comunità, attività produttive e sviluppo sostenibile: il ruolo delle aree protette nel territorio brindisino.
Convegno informativo e di esperienze a confronto

domenica 16
Visite guidate nelle aree protette
Visite guidate gratuite per la cittadinanza nelle Aree Protette del Comune di Brindisi
Posti limitati e prenotazione obbligatoria presso la segreteria organizzativa

Assessore all’Ambiente Comune di Brindisi
dott. Antonio D’Autilia
COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page