Londra, 11/12/2007
Confagricoltura e CCIAA per l'enogastronomia pugliese
Promuovere e far apprezzare all’interessante mercato londinese le produzioni d’eccellenza del comparto agroalimentare brindisino. Con questo obbiettivo la Confagricoltura e la Camera di Commercio di Brindisi si sono recate a Londra per partecipare a manifestazioni di promozione dell’enogastronomia pugliese organizzate dalla delegazione londinese dell’Accademia italiana della Cucina.
In particolare la Confagricoltura, grazie al contributo delle aziende sue associate, ha portato in Inghilterra vini a denominazione d’origine, olio extravergine di oliva, latticini, conserve tra cui anche i carciofi sottolio, dolci di pasta di mandorle e fichi mandorlati.
L’evento si è tenuto in due diversi momenti: il primo nella residenza dell’ambasciatore d’Italia a Londra S.E. Giancarlo Aragona, il secondo presso l’Hotel Dorchester, dove si è tenuta una cena di gala cui hanno partecipato alcune rappresentanze diplomatiche londinesi.
Presente anche la stampa, titolari della principali gastronomie ed enoteche di Londra, nonché un rappresentativo numero di buyer inglesi.
L’intera manifestazione è nata grazie all’interessamento di un’illustre brindisina residente a Londra per ragioni di lavoro, la dr.ssa Valeria Vescina, che in questo ha voluto rendere un notevole contributo alla promozione della sua terra d’origine.
L’evento è stato curato sotto ogni aspetto dal delegato londinese dell’Accademia Italiana della Cucina, il dr. Benito Fiore. Fondamentale anche il contributo dell’Ambasciatore Aragona e della Regione Puglia rappresentata dal Vice presidente Sandro Frisullo. Per la Confagricoltura di Brindisi era presente il dr. Luigi Ricci, delegato dal presidente dr. Donato Fusco.
|