Brindisi, 12/12/2007
Il "De Marco" organizza convegno sulla formazione Tecnica Superiore
L’IPS C. De Marco di Brindisi, dando seguito alle buone pratiche che lo hanno visto relazionarsi proficuamente con Enti, Amministrazioni, Aziende ed Istituti sensibili al tema della Formazione Tecnica Superiore organizza, di concerto con Amministrazione Provinciale e l’Amministrazione Comunale di Brindisi, un convegno per il giorno 14 dicembre 2007 presso la sala Mario Marino Guadalupi – Palazzo di Città, dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
L’Istituto professionale Carlo De Marco è da anni soggetto sensibile ed attento al tema della Formazione Tecnica Superiore. In un settore –quello dell’occupazione-, che sceglie lavoratori, imprenditori e professionisti in base a competenze sempre più articolate e specialistiche, la Formazione è un’arma formidabile in mano a giovani che il mondo del lavoro richiede sempre più competitivi e professionalizzati.
L’ambito nel quale i giovani devono formarsi e specializzarsi per eccellere deve però essere inserito nell’alveo della progettazione di sviluppo del territorio.
In parole semplici, un corso di Formazione Tecnica Superiore, per essere uno strumento incisivo e potente, deve essere ancorato alle linee guida di sviluppo del territorio in cui agisce, trovare supporto nella vocazione del Territorio, perseguita e pianificata.
La scuola dunque deve necessariamente interfacciarsi con gli Enti, le Associazioni, le Amministrazioni, le Aziende, le Università, i Centri di alta specializzazione, con tutti quei soggetti, cioè, che guidano ed orientano a monte lo sviluppo di un territorio.
Appare evidente l’importanza dell’incontro del 14 dicembre.
Nella sala del Comune, che ospita il convegno, si terrà un incontro di lavoro che metterà a confronto i responsabili del settore Formazione ed Istruzione della Provincia, del Comune di Brindisi, delle Amministrazioni comunali del territorio brindisino, i responsabili di dipartimento dell’Università di Bari e del Salento, gli esponenti della Confindustria, la direzione dell’ICE, Istituto nazione per il Commercio Estero.
Tutti soggetti, in verità, già da tempo in relazione con lo staff di presidenza dell’Istituto De Marco, che organizza ed attua corsi IFTS CIPE , Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (come quello di “Tecnico Superiore per la Comunicazione e il Multimedia” recentemente attivato nella sede brindisina, o quello di “Tecnico superiore della Logistica Integrata”, attivato nella sede francavilla Fontana) o i “semplici” POR, Programmi Operativi Regionali (come quello di “Tecnico per l’Internazionalizzazione dei Mercati in Cina”, già alla seconda edizione).
Un progetto ambizioso, quello della Formazione “buona e giusta”, che deve far dialogare partner diversi con un unico intento, quello di offrire nella propria terra ai giovani – e meno giovani- la possibilità di un lavoro dignitoso e professionalizzato, le competenze per sapersi ritagliare e creare da soli uno spazio lavorativo nuovo e soddisfacente.
COMUNICATO STAMPA ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI, TURISTICI E DELLA PUBBLICITÀ - BRINDISI
|