Brindisi, 20/12/2007
Commissione conciliazione paritetica: siglato accordo fra Confconsumatori e Confesercenti
La Confconsumatori – Federazione Provinciale di Brindisi e la Confesercenti della Provincia di Brindisi hanno siglato un protocollo di intesa volto alla creazione ed alla regolamentazione della commissione di conciliazione paritetica.
Attraverso questo nuovo organismo gli associati delle due associazioni avranno a disposizione uno strumento facile, rapido ed economico per la soluzione delle controversie tra gli stessi insorte.
Il progetto nasce dalla volontà delle due associazioni di evitare ai propri associati contenziosi e permettere agli stessi, nel termine massimo di 10 giorni dalla richiesta di conciliazione, di giungere, ove ricorrano le condizioni, ad una soluzione stragiudiziale della controversia.
Il protocollo di conciliazione costituisce, oltre che una iniziativa unica nel suo genere sia a livello locale che nazionale, un risultato importantissimo per le due associazioni che da circa un anno hanno cercato di instaurare un dialogo costruttivo nell’interesse generale dei consumatori e degli esercenti attività commerciali, e, quindi, dell’intero mercato.
“Molti consumatori per controversie concernenti beni il cui valore non supera, in molti casi, poche centinaia di euro, penso, ad esempio, ai telefoni cellulari, alle macchine fotografiche, agli elettrodomestici ma anche ai capi di abbigliamento – afferma l’avv. Emilio Graziuso, Presidente della Confconsumatori -, spesso decidono di non far valere i propri diritti per timore dei tempi e dei costi della giustizia ordinaria. Grazie alla conciliazione, da oggi, tutti i cittadini di Brindisi e Provincia avranno a disposizione una strada semplice, rapida e veloce per dirimere eventuali controversie con i commercianti associati alla Confesercenti, una delle realtà associative più dinamiche a livello locale e nazionale”.
Il dott. Antonio D’Amore, Presidente della Confesercenti della Provincia di Brindisi, sostiene che “era importante siglare con la più importante associazione dei consumatori della provincia come segno della buona fede e disponibilità nei confronti dei clienti e delle imprese associate che sono per prima cosa nostri amici.
L’obiettivo non era quello di firmare un protocollo fine a se stesso ma l’avvio di un percorso che dovrà portare alla creazione di un marchio di qualità ed affidabilità delle aziende che decideranno di sottoporsi a verifiche a tutela e nell’interesse prima di tutto della loro clientela”.
Il dott. D’Amore e l’avv. Graziuso si dichiarano soddisfatti del protocollo siglato e, soprattutto, fiduciosi che, grazie ad esso, possa trovare maggior diffusione la cultura del dialogo , piuttosto che quella del contenzioso, per la soluzione delle controversie tra consumatori ed imprenditori.
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CONFCONSUMATORI
CONFEDERAZIONE GENERALE DEI CONSUMATORI
CONFESERCENTI DELLA PROVINCIA DI BRINDISI
BRINDISI CENTRO – ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI
|