Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Licchello(Uil):Gli Enti locali hanno intralciato ed impedito lo sviluppo della politica industriale del territorio



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 20/12/2007

Licchello(Uil):Gli Enti locali hanno intralciato ed impedito lo sviluppo della politica industriale del territorio

Finalmente riusciamo a parlare lo stesso linguaggio (quello sindacale) riguardo alle politiche ed ai comportamenti che le Istituzioni brindisine svolgono in questa città.
Non possiamo non ricordare però, con rammarico, che sono trascorsi oltre 3 anni perchè tutti comprendessero che gli Enti locali hanno intralciato ed impedito lo sviluppo della politica industriale del territorio di Brindisi inventandosi ogni giorno posizioni e strumentalizzazioni oggi, finalmente, chiare a tutti!
Così come è stata chiara fin dall'inizio la esclusione del Sindacato da tutte le iniziative che sono state avanzate a Brindisi, vedi:
1) Il progetto dell'Area Vasta;
2) L'Accordo Quadro per le bonifiche
3) Disinquinamento e commercializzazione del porto interno;
4) Progetto di smaltimento dei rifiuti;
5) Progetto della Santa Teresa;
6) Discussione sulle Convenzioni;
7) Progetto Pastis/Università;
8) Progetto Zona Franca;
9) Piani di Zona ed altro ancora.
Tutto questo, come ogni fine di anno, ci fa pensare che il cambio di atteggiamento di qualcuno verso questi problemi sia definitivo ma, purtroppo, non è così e la nostra speranza di continuare a parlare la stessa lingua viene mortificata.
È di qualche giorno fa la sceneggiata che si è svolta presso la Regione Puglia, dove il Sindacato invitato a presenziare alla riunione finalizzata alla ricollocazione occupazionale per i lavoratori ex DOW ed ex EVC, ha dovuto attendere per ore prima di confrontarsi con i rappresentanti istituzionali e capire che, ancora una volta, tutte le promesse del presidente Errico venivano meno.
Non solo. La UIL di Brindisi da tempo ha denunciato che il protocollo sulle bonifiche è incompleto perchè, a prescindere dalla buona volontà di canalizzare su Brindisi risorse economiche provenienti dal FAS, dal CIPE e dal Programma nazionale, facciamo presente a chi di dovere alcune considerazioni:
1) Quando arriveranno le risorse economiche?
2) In che modo saranno intercettate le acque di falda: attraverso lo sbarramento idraulico, oppure una barriera fisica?
3) Chi è deputato ad accertare chi ha inquinato e da dove parte l'inquinamento delle falde?
4) È assente l'azione di sviluppo programmato con il coinvolgimento delle aziende del territorio, mentre si privilegia quella degli interventi con il coinvolgimento di società che arrivano da fuori.
Ma se nessuno si proporrà, chi bonificherà le aree inquinate?
La UIL di Brindisi ritiene perciò che, ancora una volta, chi pensa di aver ottenuto senza il Sindacato buoni risultati, si sbaglia di grosso.
Anche questa volta come sempre negli ultimi anni si mortifica una Città che, invece, ha tanto bisogno di una politica seria in grado di programmare, insieme alle Associazioni datoriali ed il Sindacato, uno sviluppo reale e concreto che riesca a coniugare le necessità di tutti, il rispetto dell'ambiente, la garanzia di occupazione e la ripresa economica.
Solo il forte impegno e lo sforzo comune di tutti potrà consentire di realizzare gli obiettivi vanamente inseguiti in questi ultimi anni.

Il Segretario provinciale
A. Licchello


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page