Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, II giornata dell'economia: prorogati i termini d'iscrizione



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 06/04/2004

II giornata dell'economia: prorogati i termini d'iscrizione

La Camera di Commercio di Brindisi rende noto che sono stati prorogati i termini per la presentazione delle istanze relative alla partecipazione al Premio Unioncamere, in occasione della “Seconda Giornata dell’Economia” che avrà luogo a Roma il prossimo 10 maggio. Le domande di partecipazione, infatti, potranno essere inoltrate entro e non oltre il prossimo 16 aprile. Anche la Camera di Commercio di Brindisi parteciperà alla iniziativa che, come è noto, è stata promossa da Unioncamere (Unione Italiana delle Camere di Commercio) e dalle 103 Camere di Commercio. Quest’anno l’Istituzione, presieduta da Carlo Sangalli, in collaborazione con lo Studio Ambrosetti, ha deciso di istituire due premi: uno per la giovane impresa innovativa e l’altro per l’impresa più longeva e di successo.
Il Premio Unioncamere per la giovane impresa innovativa sarà assegnato alle dodici imprese italiane (le prime tre nei settori Agricoltura, Artigianato, Industria, Commercio e Servizi) che siano nate negli ultimi tre anni e che si siano distinte per la loro capacità di innovare e, nel contempo, di creare valore. Il primo premio consisterà in una borsa di studio della durata di un anno – e del valore di 15mila euro - per un giovane ricercatore che avrà la possibilità di effettuare uno stage presso l’azienda vincitrice.
Il Premio Unioncamere per l’impresa più longeva e di successo verrà assegnato a quattro aziende italiane (una per ogni settore economico) con almeno 50 anni di vita che presentino un ottimale stato di salute e che abbiano saputo creare valore nel tempo.
Per quanto riguarda il meccanismo del Premio Unioncamere, va detto che saranno 103 le Camere di Commercio che individueranno e selezioneranno – entro e non oltre il 16 aprile prossimo – le imprese italiane in possesso di determinati pre-requisiti di partecipazione. Le aziende che partecipano al Premio Unioncamere per la giovane impresa innovativa dovranno essere nate a partire dall’1 gennaio 2000, non dovranno derivare da scorporo di medio-grandi imprese, ma devono essere considerate “vere nuove nate” alla data di costituzione, dovranno essere italiane, avere una tipologia di innovazione radicale, avere almeno cinque dipendenti alla data del 31 dicembre 2003 e se si tratta di società di capitale dovranno avere almeno un bilancio approvato dai soci. Infine, i settori di riferimento dovranno essere quelli dell’agricoltura, dell’artigianato, dell’industria e del commercio e servizi.
Le aziende che partecipano, invece, al Premio Unioncamere per l’impresa più longeva e di successo dovranno essere nate prima del 31 dicembre 1954, dovranno essere italiane, avere un marchio/logo/nome aziendale riconoscibile sul territorio a livello provinciale e che perdura negli anni, avere almeno cinque dipendenti, non aver effettuato interventi di ristrutturazione che hanno comportato il ricorso a strumenti di legge (salvataggio da crisi, ecc…). Anche in questo caso, i settori di riferimento dovranno essere quelli dell’agricoltura, dell’artigianato, dell’industria e del commercio e servizi.
La cerimonia di consegna dei premi avverrà a Roma il prossimo 10 maggio, alla presenza dei vertici di Unioncamere e delle principali istituzioni del Paese.
Le aziende che intendono candidarsi alla selezione potranno verificare i requisiti di partecipazione consultando il sito www.unioncamere.it. Le imprese che possiedono tali requisiti dovranno contattare la Camera di Commercio di Brindisi che fornirà loro la password che consentirà di compilare il questionario di partecipazione.
Nell’annunciare il Premio, il presidente della Camera di Commercio di Brindisi Salvatore Tomaselli ha sottolineato come “la decisione di dare un concreto riconoscimento alle nostre imprese è strettamente connessa alla ‘Giornata dell’Economia’. Partendo, infatti, dall’esigenza di fare un check-up alla nostra economia, anche attraverso la lettura dei dati economici a livello provinciale, il premio vuole essere un segno di apprezzamento per tutte le nostre imprese e, in particolare, per quelle che si sono distinte nella loro pluriennale o giovane storia, nonostante il perdurare della incertezza economica”.

COMUNICATO STAMPA C.C.I.A.A. DI BRINDISI

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page