Brindisi, 21/12/2007
Il "Capodanno Sicuro" della Croce Rossa
Si è concluso il 20 dicembre il progetto “Capodanno Sicuro”, ideato e realizzato dal Gruppo Volontari del Soccorso del Comitato Provinciale C.R.I. di Brindisi. L’iniziativa ha coinvolto 317 alunni della Scuola Secondaria di I grado “Pacuvio – Don Bosco” nei plessi Centrale, S.Elia, Perrino e Tuturano.
Scopo del progetto, svoltosi a partire dal 4 dicembre, quello di prevenire i danni causati dall’utilizzo di botti e giochi pirotecnici nel periodo di fine anno, informando i ragazzi dei rischi di un uso improprio e scoraggiando l’utilizzo di botti in generale.
L’idea del progetto è nata dalla consapevolezza che con l’avvicinarsi della fine d’anno si ripropone puntuale il problema degli infortuni causati dai cosiddetti “botti”: questi, se male impiegati o peggio se illegali, possono causare morti e feriti con danni gravissimi e mutilazioni permanenti. Il danno sociale è evidente: persone che rimangono mutilate e che, in alcuni casi, perderanno la propria autonomia e dovranno essere assistite anche nelle più semplici operazioni quotidiane.
La scelta di portare la campagna di prevenzione nelle scuole medie trova la sua motivazione in un allarmante dato mostrando dalle statistiche: i ragazzi tra i dieci e i quattordici anni rappresentano circa il venticinque percento dei feriti. Il progetto ha previsto anche una simulazione in cui i ragazzi, preparati e truccati dai Simulatori e Truccatori C.R.I., hanno messo in scena un “capodanno tradizionale” in cui l’utilizzo di botti provoca feriti, ed è stato realizzato un “Capodanno alternativo” in cui tutti i partecipanti hanno potuto festeggiare in maniera diversa con musica, balli e utilizzando strumenti autocostruiti e non pericolosi per fare rumore al posto dei petardi.
COMUNICATO STAMPA CROCE ROSSA ITALIANA BRINDISI
|