Brindisi, 07/04/2004
Gli appuntamenti della Pasqua greco ortodossa
Quest’anno la Pasqua grecortodossa coincide con quella cattolica. La Comunità Ellenica di Brindisi, Taranto e Puglia Meridionale si prepara a festeggiare questo importante evento cristiano, ricco di tradizioni popolari.
Prima di tutto vanno sottolineati gli appuntamenti di culto per gli ortodossi residenti nel brindisino presso la Chiesa greca di “San Nicola”, in via Indipendenza, a Brindisi. Qui le celebrazioni inizieranno dalle ore 19 del giovedì santo con l’Ufficio della Santa Passione, proseguiranno venerdì, sempre alle ore 19, con le Grandi Ore, il Vespro della Deposizione e la Processione dell’Epitafios nelle vie adiacenti alla chiesa. Sabato la conclusione con l’Ufficio della Resurrezione, a partire dalle ore 22.
Nella giornata della domenica di Pasqua la Comunità Ellenica di Brindisi parteciperà insieme a tutte le altre realtà greche pugliesi ai festeggiamenti organizzati a Martano, paese storico della Grecìa Salentina, dove tutti i partecipanti si ritroveranno, alle ore 10.30, in Piazza Caduti di Martano.
Il programma generale prevede la preghiera comune, lo scambio di auguri ufficiali con le autorità, la visita alla città e alle mostre collaterali all’evento.
Non poteva mancare, ovviamente, il megapranzo pasquale con menu tradizionale greco. Il tutto accompagnato da spettacoli di musica, balli e canti.
A proposito della scelta di Martano come sede dei festeggiamenti unitari, il presidente Ioannis Davilis ha dichiarato: "In questa giornata importante abbiamo deciso di andare a Martano per sottolineare, ancora una volta, che la memoria storica dell’ellenismo in Puglia è depositata nel Salento, nella nostra Grecìa Salentina".
COMUNICATO STAMPA COMUNITA’ ELLENICA DI BRINDISI, TARANTO E PUGLIA MERIDIONALE
|