Brindisi, 10/07/2003
La Senatrice Stanisci contro il carbone a Costa Morena
La Senatrice Rosa Stanisci ha rivolto un'interrogazione ai Ministri dell'Ambiente e dei Trasporti ponendo l'accento sulla grave situazione ambientale determinata da una scelta del'Autorità portuale. Di seguito il testo.
"L'autorità Portuale di Brindisi ha autorizzato la ditta Edipower a scaricare carbone a Costa Morena a pochi metri dall'attracco del Porto Turistico. In una precedente mia interrogazione a cui non è stata data risposta, evidenziavo i gravi problemi connessi con la movimentazione del carbone, cosa da me verificata personalmente in un sopralluogo effettuato a Costa Morena.
Il 3 luglio ultimo scorso il Comandante della Capitaneria di Porto di Brindisi ha inviato una nota di protesta all'Autorità Portuale perché la polvere di carbone e le ceneri residuo della combustione invadono tutta la zona, cadendo letteralmente sulla testa dei turisti che , sbarcando o imbarcandosi a Brindisi vengono avvolti da una coltre di carbone e cenere.
Inoltre nell'area portuale, così come denunciato dal Comandante della Capitaneria, la presenza massiccia di camion che scaricano carbone e caricano le ceneri, rende rischioso il transito dei numerosi passeggeri.
Tutto questo, unito ai problemi di mancata organizzazione del traffico portuale, penalizza il porto di Brindisi col rischio di declassarlo e di destinarlo soltanto a porto carbonifero.
Si chiede ai Ministri di intervenire tempestivamente per dare ai cittadini in transito, ai lavoratori e agli operatori turistici , soprattutto in un periodo di massima affluenza come quello attuale, tranquillità e sicurezza, intervenendo, se necessario, sulle modalità previste contrattualmente in merito alla movimentazione del carbone e delle ceneri".
COMUNICATO STAMPA DELLA SENATRICE STANISCI
Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi
|