Ostuni, 31/12/2007
Prima Rassegna di cori al Santuario Ss. Cosma e Damiano
Si è svolta ieri sera, domenica 30 dicembre 2007, la Prima rassegna di cori organizzata dalla Parrocchia Santuario Ss. Cosma e Damiano di Ostuni (Brindisi).
L’iniziativa è nata per celebrare la festività della Sacra Famiglia che la Chiesa festeggia la prima domenica dopo il Natale: le sorti del mondo si decidono den¬tro una famiglia, nell'umile coraggio di una, di tante, di infinite creature. La famiglia di Nazaret, nella sua specifica particolarità, permette di cogliere alcuni degli aspetti che costituiscono ogni famiglia umana. Il Vangelo mette in risalto il sostegno che la famiglia dà al bambino. Il padre Giuseppe e la madre Maria sono chiamati difendere il bambino Gesù, perché continui a vivere, perché cresca e possa svolgere la missione alla quale è stato chiamato.
La rassegna “Veniva nel mondo la luce vera…” ha avuto come protagonisti tre cori: la Corale “S. Vito martire” di San Vito dei Normanni diretta da Vito Carrone, la Schola Cantorum “S. Maria della Vittoria” diretta dal M° Raffaele Panunzio e infine la Corale “S. Maria de la Nova” diretta da Mario Moro. Le tre corali hanno animato la messa delle ore 18.00 alla quale don Paolo Zofra, nuovo parroco dei Santi Medici, aveva invitato tutte le coppie che nell’anno 2007 hanno festeggiato il loro primo anno di nozze, il 10° - 25° - 50° anniversario di nozze. Subito dopo la celebrazione ha avuto inizio la rassegna che è stata infatti pensata non come un modo per mettere in mostra la bravura indiscutibile delle corali, ma è stata pensata come una riflessione sul Prologo di S. Giovanni, ogni coro è stato presentato con una breve riflessione sul Vangelo. La prima ad esibirsi è stata la Corale “S. Vito martire” che ha cantato Quanno nascette ninno, White Christmas, Joy to the world e God rest you Merry Christmas nelle rielaborazioni di Marco Frisina, da sempre ispiratore della corale. Subito dopo è stata la volta della Schola Cantorum “S. Maria della Vittoria” che ha offerto ad un’assemblea gremita di gente Puer natus di Federico Caudana, Pastorale angelica di Raffaello Antolisei, Ave Maria di Bonaventura Somma e Cantate Domino di Georg Friedrich Händel. E’ stata poi la volta della Corale ospitante: “S. Maria de la Nova” che ha cantato Adeste fideles, Resonet in laudibus, mottetto a 4 voci miste, Campanas de Belem, villancico spagnolo, e
Cantate Domino di Giovanni Croce. A conclusione della rassegna i tre cori, hanno fatto ascoltare un classico del Natale: Tu scendi dalle stelle di S. Alfonso Maria Liguori.
L’esperienza di questa rassegna non è stata semplicemente bella, ma è stata soprattutto vissuta da tutti coloro che vi hanno partecipato. La rassegna è stato un modo per conoscere, per accogliere, per apprezzare l’altro e per ricordarci che non possiamo chiuderci in una gioia intima da condividere con pochi. Regaliamo a Gesù la nostra testimonianza gioiosa di questa giornata, perché almeno uno, oggi, incontrandoci e parlando con noi, si incontri con Dio.
"Se ogni bimbo che nasce dice all'umanità che Dio non si è scordato degli uomini, ogni gesto di pace dice a Dio che l'umanità non si è scordata di Lui".
Ufficio Stampa
Parrocchia Santuario Ss Cosma e Damiano
Ostuni
|