Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, ASL: attivo il servizio di prelievo ematico a domicilio



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 05/01/2008

ASL: attivo il servizio di prelievo ematico a domicilio

Dopo le festività natalizie, i cenoni e i bagordi, si registra annualmente un incremento nel numero di coloro che si sottopongono ad esami del sangue per monitorare i livelli di colesterolo, di glicemia e il tasso dei trigliceridi.
Per coloro che non sono autosufficienti, e quindi impossibilitati a recarsi presso le strutture di laboratorio per le analisi, o vivono in condizioni di particolare disagio sociale, l’ASL BR mette a disposizione il servizio di prelievo ematico a domicilio.
Chiamando il numero verde 800.268040 (attivo 24 ore su 24 con operatore in orario di ufficio e segreteria telefonica nelle restanti ore del giorno) si può prenotare per il giorno successivo il prelievo di sangue presso la propria abitazione.
Un infermiere professionale si recherà, in un orario compreso tra le ore 8 e le ore 10, presso il domicilio per effettuare il prelievo.
Successivamente, il referto sarà recapitato sempre gratuitamente al domicilio del paziente, o, su richiesta, ritirato da un delegato del richiedente presso il laboratorio del Centro prelievi del Di Summa (rione Cappuccini).

Al più presto sarà attivato anche un servizio di recapito del referto per mezzo di posta elettronica sia ai pazienti che ai loro medici di famiglia che opteranno per questa scelta.
Il servizio è particolarmente riservato verso alcune categorie di pazienti come, ad esempio, donne in gravidanza a rischio, disabili, malati terminali, anziani con fratture, pazienti affetti da malattie acute temporaneamente invalidanti, degenti costretti a letto. In questi casi il servizio è completamente gratuito ed è allargato anche verso coloro che si trovano in particolari situazioni di disagio sociale ed economico.

“Questo servizio – dichiara il direttore generala dell’ASL BR Guido Scoditti – ormai attivo da anni rappresenta un punto di riferimento per una fascia importante della popolazione, caratterizzata in primis da persone anziane e da malati cronici.
Un numero sempre più alto di cittadini si rivolge al centro ubicato all’interno dell’ex ospedale Di Summa che garantisce entro 48 ore dalla chiamata l’invio di infermieri professionali al domicilio dell’utente.
I risultati positivi di questo servizio stanno a significare che la strada intrapresa, dall’inizio del mio mandato, è quella giusta ossia quella che va nella direzione di spingere i servizi fino al domicilio del cittadino per una sanità che sia vicina all’ammalato facendosi interprete delle sue esigenze”.

COMUNICATO STAMPA AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE AUSL BR/1


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page