Brindisi, 09/04/2004
Cobas Energia chiede analisi sulle polveri di carbone
Il sindacato COBAS ENERGIA attraverso il proprio rappresentante RSU ed RLS della centrale Edipower di Brindisi con una richiesta scritta ha chiesto l'intervento del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, del Servizio Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro e per conoscenza alla Procura della Repubblica per verificare la situazione di grave pericolo per la salute dei lavoratori e dei cittadini relativa alla dispersione in grosse quantità di carbone che si libera dal parco carbone e dalle altre operazioni relative alla sua movimentazione (scarico, camion ecc.).
Una situazione ormai diventata intollerabile soprattutto da quando l'Enel ha deciso di gestire il parco carbone in modo diverso dal passato, aumentando l'altezza dei cumuli di carbone che oggi è quasi il doppio rispetto al passato. A questo punto le protezioni del parco carbone che già erano insufficienti, oggi si rilevano disastrose, esponendo lavoratori e cittadini a situazioni indesiderate che potrebbero nuocere alla salute.
Il sindacato COBAS ENERGIA chiede che venga messo fine a tutto ciò attraverso un deciso intervento strutturale sul parco carbone e sul miglioramento delle operazioni di movimentazione da parte dell'Enel.
Tutto questo per rendere il nostro territorio un ambiente più salubre, per ottenere il rispetto delle leggi.
COMUNICATO STAMPA COBAS ENERGIA
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|